Troppi i parti prematuri negli Usa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/08/2014 Aggiornato il 27/08/2014

Negli Stati Uniti un bambino su 25 nasce troppo presto e senza una reale motivazione medica

Troppi i parti prematuri negli Usa

Un bambino su 25 negli Stati Uniti viene fatto nascere troppo presto, prima delle classiche 40 settimane di gestazione e, nella maggior parte dei casi, non c’è un serio motivo di salute alla base della scelta di effettuare  un parto prematuro con un taglio cesareo elettivo o un travaglio indotto elettivo. Nessuna patologia in corso nel neonato o nella gestante, ma piuttosto la necessità di programmare il parto per esigenze dei medici o della futura mamma. Lo ha reso noto un grande studio condotto su milioni di nascite all’interno degli Stati Uniti relative a un periodo di oltre 15 anni.

Sbagliato abusarne

La ricerca, che è stata pubblicata sulla rivista “Medical Care”, è stata condotta dal team di scienziati del Children’s Hospital di Philadelphia. Gli esperti, infatti, raccomandano di non abusare dei parti prematuri, soprattutto se avvengono senza adeguate motivazioni mediche, perché è dimostrato dalle statistiche che i bambini nati in anticipo hanno una salute più fragile rispetto a quelli nati a termine.

Molti rischi e conseguenze

“Un numero crescente di ricerche suggerisce che per i bambini nati prima di 40 settimane di gestazione c’è una salute peggiore rispetto a quella dei bambini nati per tempo” ha dichiarato Scott A. Lorch uno dei ricercatori che hanno messo a punto lo studio. “Purtroppo, molti di questi parti prematuri non hanno una logica medica che li supporti. Nello studio – continua l’esperto – abbiamo appunto analizzato il numero di questi bambini nati troppo presto e senza una precisa indicazione medica”.

In breve

DANNI PER LA SALUTE

Negli Stati Uniti troppi bambini nascono prima del termine. Secondo una ricerca che ha esaminato le nascite negli ultimi 15 anni, sarebbero uno su 25. I bambini che vengono alla luce pretermine hanno una salute più fragile. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti