Le posizioni giuste per prevenire o alleviare il dolore in gravidanza

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/01/2015 Aggiornato il 23/01/2015

Il mal di schiena è un disturbo tipico della gravidanza, dovuto al peso del pancione e all'effetto di alcuni ormoni. Trovare sollievo, però, è possibile: ecco come fare

posizioni corrette

È possibile prevenire o alleviare i dolori di schiena, scegliendo i movimenti più indicati per evitare di sollecitare in modo eccessivo i muscoli della colonna vertebrale. Ecco qualche utile consiglio.

COME ALZARSI DA SDRAIATE: mettersi su un fianco, sedersi facendo leva sulle braccia e, spingendo le gambe oltre il bordo del letto, appoggiare i piedi sul pavimento e sollevarsi con l’aiuto dei muscoli delle cosce e dei glutei.

SE SI STA A LUNGO IN PIEDI: occorre mantenere la schiena ben diritta evitando di inarcarla. Quando si stira, per esempio, è utile anche appoggiare i piedi, alternandoli, su uno sgabello per scaricare in modo equilibrato il peso della colonna.

COME RIFARE IL LETTO: bisogna evitare di incurvare la schiena, per non sollecitare troppo i muscoli della colonna: è meglio quindi piegarsi sulle gambe, appoggiando un ginocchio a terra.

SE SI SOLLEVA UN PESO: bisogna abbassarsi sulle gambe, tenendo il busto diritto, fino ad appoggiare un ginocchio sul pavimento, poi avvicinare l’oggetto a sé e rialzarsi senza inarcare la schiena.

SE SI STA ALLA SCRIVANIA: la posizione migliore per le mamme che lavorano è quella di mantenere la schiena ben diritta e aderente allo schienale della sedia, con i piedi appoggiati su una pedana.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Mamma e papà Rh negativo: in gravidanza e dopo il parto si deve fare lo stesso la profilassi?

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se entrambi i genitori sono Rh negativo non ha alcun senso che alla donna venga effettuata la profilassi contro il fattore Rh positivo, viso che il figlio sarà con certezza Rh negativo.   »

Autismo: c’è un’indagine che può accertarlo con sicurezza in gravidanza?

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Come e più di altre anomalie del neurosviluppo, i disturbi dello spettro autistico sono legati a molteplici "errori" genetici. Alcune ricerche hanno indicato più di 1000 geni potenzialmente coinvolti: la complessità del problema non consente di accertarlo con sicurezza durante la gravidanza.   »

Problemi al fegato in età adulta: può dipendere dal fatto di essere figli di cugini di primo grado?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Chi nasce sano e diventa grande senza mai manifestare i sintomi di una malattia ereditaria, può escludere con un certo margine di sicurezza che la comparsa di disturbi a carico del fegato dipendano dal fatto di essere figlio di consanguinei.   »

Dilatazione di un uretere del feto: cosa si deve fare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In caso di dilatazione delle vie urinarie (uretere, pelvi renale) individuata nel feto con l'ecografia, i protocolli suggeriscono di eseguire alcune indagini, tra cui una valutazione accurata di tutta l'anatomia fetale.   »

Bimba di 3 anni e mezzo che preferisce giocare da sola: si deve indagare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una bambina che preferisce giocare da sola può agire secondo il proprio temperamento riservato e riflessivo e non necessariamente perché interessata da un disturbo. L'opportunità di una visita del neuropsichiatra infantile va comunque valutata con l'aiuto del pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti