1° settimana di gravidanza

Cosa succede nel pancione?
Per convenzione, i ginecologi fanno iniziare il conteggio delle settimane di gravidanza dal giorno di inizio dell’ultima mestruazione. Questo perché la maggior parte delle future mamme non conosce il giorno in cui è avvenuto il concepimento, ma sa di solito quando è cominciato l’ultimo ciclo mestruale.
La prima settimana di gravidanza, quindi, coincide con l’arrivo del ciclo, quando non sei ancora incinta. Durante il periodo mestruale, l’utero espelle sangue e parte dell’endometrio, la mucosa (tessuto di rivestimento interno) dell’utero, che si era precedentemente preparata ad accogliere un eventuale ovulo fecondato da uno spermatozoo.
Mentre il flusso mestruale continua, l’organismo inizia a produrre buone quantità di estrogeni (ormoni), i quali a loro volta ricominciano a stimolare le ovaie a produrre un altro ovulo.
2° settimana di gravidanzaLe informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.