3° settimana di gravidanza

https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2015/01/utero-3sett-640x411.jpg
Cosa succede nel pancione?
La cellula uovo fecondata dallo spermatozoo e situata nella tuba di Falloppio si moltiplica nel giro di qualche ora, prima in due cellule, poi in quattro, in otto e via via in un numero crescente di elementi, fino a formare, in cinque giorni circa, una morula (ossia un gruppo disordinato di cellule dalla forma simile a una piccola mora).
Successivamente la morula diventa una blastocisti (cioè un agglomerato di circa 100 cellule, che contengono già i precursori di tutti gli organi e gli apparati del bambino).
La blastocisti, che nel frattempo ha raggiunto l’utero, è piccolissima: circa 0,23 mm di lunghezza. Intanto, anche l’endometrio (la parete dell’utero) ha già subito le sue modificazioni ed è in grado di accogliere e dare nutrimento all’ovulo fecondato.
In questa fase tu non sai ancora di essere incinta e attendi l’arrivo della prossima mestruazione. Tuttavia, segnali come un forte senso di tensione al seno possono darti la sensazione di aspettare un bambino.
2° settimana di gravidanza 4° settimana di gravidanza
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Perdite da impianto: colore, quanto durano e sintomi? Tutte le info

Perdite da impianto: colore, quanto durano e sintomi? Tutte le info

17/10/2022 Sintomi gravidanza di Roberta Raviolo

Le perdite da impianto sono un chiaro campanello d’allarme per quanto riguarda la gravidanza. Andiamo quindi a vedere quanto durano e cosa sono in dettaglio  »

Perdite bianche in gravidanza: primo e secondo trimestre, cosa fare?

Perdite bianche in gravidanza: primo e secondo trimestre, cosa fare?

11/08/2022 Disturbi di Roberta Raviolo

Le perdite bianche in gravidanza spesso sono segno della salute vaginale. È bene fare attenzione, invece, se hanno cattivo odore e se compare anche prurito o bruciore  »