4° settimana di gravidanza

Cosa succede nel pancione?
La blastocisti, dopo essere rimasta libera nell’utero per due-tre giorni, si attacca finalmente alla parete uterina (l’endometrio) e vi si impianta: dopo l’annidamento inizia a formarsi il tessuto che darà origine alla placenta, insieme a tutte le strutture che consentiranno il passaggio di ossigeno e nutrimenti al piccolo.
Comincia anche un processo di differenziazione in tre strati (i “foglietti embrionali”) che daranno poi origine ai vari organi del bimbo:- dallo strato più esterno (l’ectoderma) si formeranno il sistema nervoso, la cute, i peli, i capelli e le unghie;
- da quello intermedio (il mesoderma) si svilupperanno le ossa, i muscoli, il cuore e i genitali;
- da quello più interno (l’endoderma) si formeranno il sistema respiratorio e l’apparato intestinale.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.