Può causare problemi reni e al fegato nella mamma e ritardi di sviluppo nel bambino. È fondamentale individuare i casi a rischio, monitorarli e applicare i trattamenti disponibili.
»
E' considerato il farmaco più sicuro durante i 9 mesi, ma per non correre rischi e proteggere il bambino è importante usarlo solo al bisogno e per brevi periodi, dietro via libera del ginecologo. »
Questa fase della gravidanza può essere accompagnata da una serie di disturbi, solitamente passeggeri. A volte, però, possono essere la spia di problemi più seri. Per questo vanno sempre riferiti al ginecologo. »
In alcuni casi può appiattirsi o diventare sporgente. Non bisogna comunque preoccuparsi: si tratta di modifiche normali, che tendono a risolversi dopo il parto . »
Si tratta di un esame del sangue consigliato alle donne a rischio di sviluppare il diabete gestazionale. Se i valori sono alti, si prescrive una dieta ipocalorica e bilanciata. »
Nel corso della gravidanza, il sistema immunitario gioca un ruolo fondamentale. Sostenerlo al meglio è indispensabile, scopriamo come rinforzarlo al meglio »
È sempre un momento molto emozionante quello in cui la futura mamma comincia a percepire i primi movimenti fetali. Le risposte della dottoressa Silvia D’Ippolito nella nostra intervista »