I bebè riconoscono i volti già nel pancione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/10/2019 Aggiornato il 15/10/2019

I bambini riescono a percepire i volti già nel pancione di mamma. Ecco come

I bebè riconoscono i volti già nel pancione

A partire dalla 34a settimana di gestazione il feto sarebbe in grado di distinguere i volti già nel pancione. È quanto sostiene  uno studio pubblicato da un gruppo di ricercatori inglesi sulla rivista Current Biology. Per condurre l’esperimento i ricercatori hanno ricostruito con la luce di un laser un volto umano stilizzato (un triangolo con la punta rivolta verso il basso con due puntini in alto a rappresentare gli occhi) e lo hanno proiettato sul ventre di ciascuna donna in gravidanza coinvolta nello studio, mentre un ecografo seguiva i movimenti della testa del nascituro. Lo stesso esperimento è stato poi ripetuto rovesciando il triangolo, in modo che non fosse più identificabile con la forma di un viso umano: lo studio, svolto su 39 bambini dalla 34a settimana di gestazione in poi, ha messo in evidenza che il numero dei feti che hanno girato la testa verso la luce a forma di viso è stato doppio rispetto a quello dei bimbi che sono risultati attratti dal triangolo con la punta rivolta verso l’alto.

Terzo trimestre: il momento clou

“Nel terzo trimestre di gravidanza – hanno commentato i ricercatori sulle pagine di Current Biology – i feti umani hanno già la capacità di processare alcune informazioni che gli arrivano dai sensi. La differenza di comportamento fra le due forme che gli abbiamo presentato è stata molto netta”.

Attraverso l’utero

I ricercatori delle università inglesi di Lancaster e Durham spiegano che l’utero umano è molto più trasparente di quello che si credeva e, grazie a questa sua caratteristica, i feti nel grembo materno possono riuscire a vedere gli stimoli luminosi esterni attraverso la parete uterina. All’interno dell’utero, hanno scritto i ricercatori su Current Biology, “esiste una luminosità molto maggiore rispetto a quanto non si credesse in passato”. E questo rende possibile distinguere i volti già nel pancione.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Sebbene la curiosità al riguardo possa essere tanta, è bene non cimentarsi in esperimenti fai-da-te.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti