Linea alba più scura dal settimo mese di attesa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 04/09/2024

Questo fenomeno è dovuto ai cambiamenti ormonali tipici dell'attesa. Si risolve dopo il parto

Epidurale: vantaggi e consigli

La linea alba è una linea che congiunge l’ombelico e il pube, chiamata alba dall’aggettivo latino “albus” che significa “chiaro”. Verso la fine del settimo mese e l’inizio dell’ottavo, un inscurimento di questa linea, che prenderà quindi il nome di linea nigra, cioè nera o scura. Il mutamento della colorazione della pelle è causato dagli ormoni tipici della gravidanza: come hanno determinato lo scurirsi dell’areola del seno e la comparsa di macchie scure sul viso, allo stesso modo possono agire su questa linea più chiara (non sempre visibile), che corre sull’addome fino al pube. In rari casi tale linea rimane leggermente più scura anche dopo il parto, mentre di solito scompare gradualmente dopo la nascita del bambino.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti