Seno più sensibile durante i primi mesi della gravidanza
A cura di “La Redazione”Pubblicato il 13/01/2015Aggiornato il 04/02/2020
Il senso di tensione al seno inevitabile nei primi mesi di gravidanza, tende ad attenuarsi via via che la gestazione prosegue
Di solito, da questo momento in poi, il forte senso di tensione al seno, che caratterizza i primi mesi di gravidanza (e che è legato al repentino aumento di volume della ghiandola mammaria, che da subito si prepara all’allattamento), tende ad attenuarsi o a scomparire del tutto.
Capita però che, a partire dal quarto mese, in molte future mamme il seno diventi più sensibile, soprattutto intorno alla zona del capezzolo. Questa maggiore sensibilità al tatto è dovuta, da un lato, all’azione degli estrogeni, ormoni prodotti in grande quantità durante la gravidanza, dall’altro, allo stiramento dei tessuti.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Se non c'è stato bisogno di effettuare la revisione della cavità uterina (raschiamento), si può cercare una nuova gravidanza dal momento in cui le ovaie recuperano la loro normale attività. »
Si può ben sperare che l'entrata nel secondo trimestre di gravidanza segni la fine delle perdite di sangue legate al distacco e, naturalmente, la sua risoluzione. »
Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani. »
Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine. »
Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di... »
A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali.... »