Sintomi di gravidanza: i cambiamenti del primo trimestre

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2012 Aggiornato il 23/01/2012

Quali sono i primi sintomi di gravidanza nei primi mesi, dal ritardo mestruale al seno ingrossato fino a quando si vede la pancia

Sintomi di gravidanza: i cambiamenti del primo trimestre

Il corpo inizia a modificarsi fin dal concepimento. Per questo i sintomi di gravidanza diventano visibili anche molto precocemente. Ecco che cosa succede al corpo nel primo trimestre.

Ritardo mestruale

Tra i sintomi di gravidanza è il più importante. Per essere certe che il ritardo non dipenda da altre cause, si può acquistare un test di gravidanza in farmacia o al supermercato: in pochi minuti fornisce un risultato che può essere definito attendibile. 

Seno ingrossato

Tra i primi sintomi di gravidanza c’è anche il seno ingrossato. A causa degli ormoni della gravidanza, fin dal primo mese il seno appare teso e pieno e dal secondo mese comincia a ingrossarsi e ad aumentare di volume. La cute e i capezzoli diventano più sensibili mentre le areole si allargano e si scuriscono. Alcune donne possono cominciare a notare sul seno delle linee azzurre, segno che il reticolo venoso si espande per trasportare un maggior volume di sangue.

Utero ingrossato

L’utero piano piano aumenta di volume e comincia a crescere verso l’alto dell’addome. Attraverso la palpazione lo si può avvertire nella parte bassa del ventre. Questo fa sì che fin dai primi mesi la pancia, in genere, si arrotondi e può diventare visibile. L’utero si ingrossa più velocemente dal secondo figlio in avanti.

Volume del sangue aumentato

È certo il meno evidente tra tutti i sintomi di gravidanza ma uno dei più importanti: il cuore aumenta il numero di battiti al minuto e inizia a pompare più sangue. Questo accade perché aumenta il letto vascolare, cioè la quantità di vasi sanguigni per permettere un’adeguata irrorazione di sangue alla placenta e al bimbo nel pancione. 

In breve

Come scoprire se si è incinta?

L’interruzione del ciclo mesturale, il seno ingrossato, l’ utero ingrossato, il volume del sangue aumentato. Sono tutti sintomi di gravidanza. Per avere conferma di essere incinta si può fare il test da casa acquistandolo in farmacia o nei supermercati.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti