Stress e fumo in gravidanza possono creare dipendenza nel figlio

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/03/2014 Aggiornato il 25/03/2014

Un recente studio dimostra che se in gravidanza la futura mamma è esposta a fumo e stress, il figlio ha un rischio maggiore di diventare dipendente

Stress e fumo in gravidanza possono creare dipendenza nel figlio

Praticamente tutte le donne sanno che fumo e stress sono nemici della salute, a maggiore ragione in gravidanza. Infatti, possono compromettere il buon esito della gestazione e causare una serie di conseguenze negative sulla salute del feto. Ma che possano addirittura scatenare una dipendenza dalla nicotina nei figli è una novità. Lo rivela uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani, del Centers for Behavioral and Preventive Medicine presso il Miriam Hospital di Providence, pubblicato sulla rivista Biological Psychiatry.

La ricerca è durata 40 anni

Lo studio, che è durato 40 anni, ha riguardato un gruppo molto numeroso di mamme. Tutte sono state invitate a rispondere a dei questionari sullo stile di vita seguito in gravidanza, in particolare sull’abitudine o meno al fumo e sui ritmi lavorativi e sociali. Inoltre, gli autori hanno monitorato le condizioni di salute dei figli per molti anni. Lo scopo era capire se l’esposizione a stress e fumo in gravidanza potesse avere ripercussioni sullo stato di salute futura.

Più a rischio le femmine

Dall’analisi dei risultati è emerso che i figli nati da donne che durante la gravidanza fumavano ed erano sottoposte a stress avevano un rischio maggiore di essere dipendenti dalla nicotina nella vita. Le probabilità erano maggiori nelle figlie femmine rispetto ai maschi. In realtà, non si tratta di risultati del tutto sorprendenti. Infatti, già precedenti ricerche avevano suggerito una dipendenza dal fumo nei bambini nati da madri che consumavano sigarette durante i nove mesi.

Attenzione allo stile di vita nei 9 mesi

Gli studiosi hanno concluso che c’è un’associazione, specie nelle femmine, fra un’elevata esposizione allo stress e al fumo durante la gravidanza e un aumento dei tassi di dipendenza da nicotina da adulti. Anche per queste ragioni, è essenziale che le mamme stiano attente allo stile di vita seguito nei nove mesi. 

In breve

CONSIGLI UTILI

Durante la gravidanza è essenziale che le future mamme rinuncino al fumo o, perlomeno, riducano il numero delle sigarette consumate. Inoltre, devono cercare di combattere lo stress, ritagliandosi dei momenti tutti per sé. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti