Allergie
Le allergie sono sempre più diffuse nei piccoli. Si tratta di una reazione di difesa che l’organismo mette in atto nei confronti di una sostanza innocua per la maggior parte degli individui. Perché si manifesti questa reazione è comunque necessario che l’organismo abbia una predisposizione genetica e che sia sensibilizzato nei confronti di quella sostanza, cosa che si verifica quando la sostanza entra per la prima volta in contatto con il sistema immunitario.
Quando il bambino sensibilizzato entra di nuovo in contatto con la sostanza incriminata si attiva la reazione allergica. Le forme di allergia più frequenti nei piccoli sono quelle alimentari e coincidono con l’introduzione dei nuovi alimenti durante lo svezzamento. Le allergie respiratorie (dovute per esempio ai pollini o agli acari della polvere) compaiono di solito in un secondo tempo.
Cause e origini






Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.