Acidi grassi nel cordone ombelicale responsabili delle allergie nei bambini?

Roberta Camisasca A cura di Roberta Camisasca Pubblicato il 05/09/2013 Aggiornato il 05/09/2013

Uno studio ipotizza un legame tra le allergie nei bambini e la presenza di acidi grassi nel cordone ombelicale 

Acidi grassi nel cordone ombelicale responsabili delle allergie nei bambini?

In gravidanza, un corretto apporto di acidi grassi omega 3 è fondamentale: come componenti delle membrane cellulari, contribuiscono allo sviluppo del cervello, della vista, del cuore e delle arterie del feto. L’assunzione di acidi grassi è quindi fondamentale per il bambino, che li riceve attraverso la placenta. I cibi che ne sono più ricchi sono le noci, le uova, gli spinaci e i pesci come l’aringa, il salmone, lo sgombro, il tonno e la trota.

Non solo benefici

Tuttavia, uno studio ha messo in risalto il legame tra un’elevata concentrazione di acidi grassi nel sangue del cordone ombelicale alla nascita e il rischio di sviluppare allergie respiratorie e alla pelle nei primi 15 anni di vita dei bambini. La ricerca proviene dalla Svezia, dove sono stati valutati circa 800 bambini nati negli anni 1996-1997, valutando le diagnosi di allergia all’età di 13 anni. I risultati mostrano che i bambini con problemi di allergie avevano una maggiore proporzione di acidi grassi polinsaturi (omega 3 e omega 6) nel sangue del cordone alla nascita e una minor quantità di grassi monoinsaturi, rispetto a quelli non affetti da allergie.

Un problema in costante aumento

In attesa di ulteriori conferme su questa associazione, i dati confermano un preoccupante aumento di casi di allergia nella popolazione infantile. La classifica è stata diffusa dalla Federazione italiana medici pediatri (Fimp) ad aprile: in 10 anni, le allergie nei bambini sono raddoppiate e l’incidenza continua a crescere, tanto che si prevede entro il 2020 un interessamento della metà della popolazione. Oggi oltre 2 milioni di bimbi sotto i 14 anni soffrono di una o più allergie, fra cui rinite, congiuntivite e asma, con sensibilizzazione ai pollini, alla polvere della casa e al pelo degli animali domestici.

Importante la diagnosi

Mai sottovalutare sintomi come la tosse, il raffreddore, il naso chiuso e i disturbi simil-influenzali che si susseguono a distanza ravvicinata. Fondamentale anche evitare qualunque forma di fai-da-te o il ricorso a  test non validati scientificamente.

 
 
 

In breve

PRIMA REGOLA: LA PREVENZIONE

Prevenire l’insorgenza di allergie nei bimbi è possibile con semplici accorgimenti: non fumare, allattare al seno almeno fino a 6 mesi di vita, seguire un’alimentazione corretta in gravidanza e ridurre l’esposizione dei bambini all’inquinamento ambientale.

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Fratello e sorella (solo da parte di madre) possono avere figli sani?

22/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

I figli di consanguinei hanno un alto rischio di nascere con anomalie genetiche e disturbi del neurosviluppo. Questa è la principale ragione per la quale nelle società organizzate sono vietate le unioni tra parenti stretti.   »

Dopo un aborto spontaneo quanto tempo ci vuole per cominciare un’altra gravidanza?

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Se un primo concepimento è avvenuto in pochi mesi, ci sono altissime probabilità (addirittura il 100%!) di avviare una nuova gravidanza entro sei mesi dall'aborto spontaneo.   »

Si può ridatare la gravidanza una seconda volta?

14/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La ridatazione ecografica può essere eseguita una volta sola nel primo trimestre (quando c'è più di una settimana di differenza tra il calendario ostetrico e le dimensioni effettive del feto), dopodiché se il bambino risulta più piccolo dell'atteso non si può più attribuire il dato a un concepimento...  »

Fai la tua domanda agli specialisti