Allergie ai pollini: stagioni più lunghe e sintomi peggiori

Miriam Cesta A cura di Miriam Cesta Pubblicato il 16/03/2021 Aggiornato il 16/03/2021

Le allergie ai pollini oggi durano di più e si manifestano in modo più severo. Sotto accusa il cambiamento climatico indotto dall'uomo

Allergie ai pollini: stagioni più lunghe e sintomi peggiori

Inizia ben 20 giorni prima e termina 10 giorni dopo: le stagioni dei pollini di oggi durano di più rispetto a 30 anni fa e presentano il 21% in più di polline disperso nell’aria, acuendo i disagi per chi soffre di allergie ai pollini. A sostenerlo è uno studio pubblicato sulle pagine della rivista Proceedings of the National Academy of Sciences da un gruppo di ricercatori guidati da William Anderegg della University of Utah School of Biological Sciences (Stati Uniti), secondo cui i cambiamenti climatici causati dall’uomo giocano un ruolo significativo nell’allungamento della stagione dei pollini e un ruolo parziale nell’aumento della quantità di polline disperso nell’aria. Un problema, quello delle allergie ai pollini, che nel nostro Paese si stima riguardi circa 10 milioni di persone.

Il ruolo dei cambiamenti climatici

Sebbene studi precedenti condotti su piccola scala, in serra o in singole località, avessero già evidenziato che segni distintivi del cambiamento climatico indotto dall’uomo (come l’aumento della temperatura e della presenza di anidride carbonica nell’atmosfera) potessero causare una maggiore produzione di polline legata all’aumento delle temperature, nessuna ricerca aveva finora esaminato il comportamento dei pollini su scala continentale o calcolato se il cambiamento climatico potesse risultare coinvolto in questo meccanismo.

Uno studio lungo 30 anni

I ricercatori sono giunti alle loro conclusioni misurando la presenza di pollini e muffe nell’aria per quasi trent’anni, tra il 1990 e il 2018, attraverso il monitoraggio effettuato da 60 stazioni di rilevamento distribuite tra Stati Uniti e Canada. Dai dati raccolti è emerso che le quantità di polline a livello nazionale siano aumentate di circa il 21% durante il periodo di studio, rilevando in particolare maggiore produzione di pollini da parte degli alberi rispetto ad altre piante. “Un certo numero di studi su piccola scala avevano già indicato forti legami tra temperatura e polline – spiega Anderegg -. Questo studio rivela la medesima connessione ma su scala continentale, e collega esplicitamente le tendenze del polline al cambiamento climatico causato dall’uomo. Il forte legame rilevato tra il clima più caldo e le stagioni dei pollini – conclude Anderegg – fornisce un chiaro esempio di come il cambiamento climatico stia già influenzando la salute delle persone negli Stati Uniti”.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Le allergie ai pollini possono manifestarsi in modi molto differenti da soggetto a soggetto, e sebbene in alcuni casi possano rappresentare poco più che un leggero fastidio in molti altri è invece un disturbo da non sottovalutare che va adeguatamente indagato perché può impattare anche seriamente sulla salute respiratoria.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimbo che inizia a stare in piedi da solo: vanno stimolati i primi passi?

12/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

I primi passi non vanno stimolati, non si deve dunque tenere il bambino per le braccia spingendolo a muoverli. Utile invece dargli la possibilità di appoggio o di scalata, affinché affronti questa tappa secondo i propri tempi e le proprie capacità.   »

Piccolissima con stitichezza: che fare?

12/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La stipsi nel neonato è una condizione non significativa dal punto di vista medico, quindi non richiede esami o l'impiego di medicine particolari. Per favorire l'evacuazione si possono usare microclismi al miele specifici per l’età,  »

Contraccettivo ormonale a poche settimane dal parto e sanguinamento che non si arresta

09/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In genere, dopo il parto si consiglia di attendere almeno una o due mestruazioni prima di ricorrere a un metodo contraccettivo ormonale.   »

Ansia e attacchi di panico verso il termine della gravidanza (gemellare)

02/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Gli eventuali disturbi della sfera psichica come depressione, disturbo d'ansia, attacchi di panico richiedono cure mirate anche in gravidanza. Spetta al ginecologo in accordo con lo psichiatra prescrivere la terapia più idonea, tenendo conto che le benzodiazepine non sono consigliabili dal secondo trimestre...  »

Collo dell’utero in gravidanza e variazioni della sua lunghezza

02/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza il collo dell'utero di norma ha una lunghezza compresa tra 33 e 40 millimetri: è motivo di allarme un raccorciamento dai 25 millimetri in giù.   »

Fai la tua domanda agli specialisti