Allergie alimentari: dito puntato contro gli additivi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/06/2016 Aggiornato il 23/06/2016

Sono più di 3.000 le sostanze che vengono aggiunte ai cibi, gli additivi appunto, e possono innescare allergie, soprattutto tra i più piccoli

Allergie alimentari: dito puntato contro gli additivi

Siamo quel che mangiamo, inclusi gli additivi alimentari. Ogni anno in Italia il consumo medio pro-capite è di circa un chilogrammo. Tra stabilizzanti, coloranti e conservanti sono circa 360 gli additivi utilizzati nel confezionamento di diversi beni alimentari e, se si contano anche gli aromi, si arriva fino a 3.000 sostanze.

Reazioni allergiche

Recenti ricerche hanno, però, scoperto che un quantitativo eccessivo di additivi può innescare vere e proprie reazioni allergiche. Inoltre, chi ha già problemi di allergie alimentari è più predisposto: ben il 4% di chi presenta intolleranze o allergie alimentari manifesta intolleranze o allergie anche verso gli additivi. Secondo le stime della Siaaic (Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica), gli allergici in Italia sfiorerebbero le 100.000 persone e sarebbero in continuo aumento.

Perché fanno male

Gli additivi fanno parte del marketing legato all’acquisto di beni alimentari: rendono i cibi più appetibili e conservabili, ne migliorano l’aspetto e il colore e talvolta aiutano a contrastare germi e batteri. Alcuni esempi sono la tartrasina, il colorante per il colore giallo, la cocciniglia per il rosso, alcuni stabilizzanti come la gomma naturale e la lecitina e conservanti quali i nitriti e i nitrati.

Anche dermatiti

“Sempre più spesso – come spiega Giorgio Walter Canonica, presidente Siaaic – in adulti e bambini disturbi dalle cause incerte trovano le loro origini negli additivi: intolleranze alimentari, dermatiti e molte allergie sono dovute proprio a un accumulo di additivi nell’organismo”. Non si è ancora certi sui meccanismi che inducono questa reazione, ma gli studiosi ritengono che troppi additivi possano interferire con il sistema immunitario e incidere sulla produzione di anticorpi, mutandone la funzione e innescando così l’allergia.

Una diagnosi non sempre facile

Un’intolleranza o allergia agli additivi non è facile da diagnosticare. In Italia sono pochissimi i centri specializzati che dispongono del test di provocazione allergica in cieco, un esame che permette di rilevare la sensibilità a certe sostanze contenute negli additivi alimentari. Per limitarne al massimo l’introduzione nell’organismo è bene consumare cibi biologici e freschi, come pane a lievitazione naturale, frutta, verdura, latte e latticini freschi, succhi di frutta senza zuccheri o coloranti. Oltre a una campagna di sensibilizzazione alimentare, la Siaaic promuove corsi di formazione anche tra gli “addetti ai lavori”, come ristoratori e gestori di esercizi alimentari, in modo che il consumatore possa essere sempre più informato e tutelato rispetto alle sostanze “estranee” presenti nei cibi.

 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Tra le allergie “nascoste” che hanno una grossa incidenza c’è quella al nichel, che colpisce 5 milioni di italiani con sintomi gastrointestinali e sistemici (ossia, su tutto l’organismo).

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimbo di 7 mesi intollerante al latte

30/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Sull’intolleranza al lattosio vi è molta confusione. Questo sia perché ci sono diversi tipi di intolleranza al lattosio, sia in quanto ogni singolo soggetto ha caratteristiche cliniche molto eterogenee, sia per intensità che per gravità e non tutte riportabili alla sola e semplicistica “intolleranza...  »

Referto dell’ecografia morfologica: come capire se c’è qualcosa che non va?

28/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il medico che effettua l'ecografia morfologica non rileva anomalie, non ha senso arrovellarsi sul referto. Se ci fosse stato qualcosa che non va sarebbe stato comunicato. In Inghilterra non vengono rilasciati alle pazienti i risultati degli esami proprio per evitare preoccupazioni inutili a chi non...  »

Mutazioni MTHFR eterozigote e PAI 4g/4g omozigote: possono causare l’aborto?

24/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'interruzione spontanea di una gravidanza iniziale è quasi sempre dovuta a uno sbilanciamento cromosomico del feto e non a mutazioni che di fatto non impediscono in assoluto che una gestazione vada a buon fine, come dimostra il fatto che tantissime donne che ne sono interessate hanno figli.   »

Quinta settimana di gravidanza: non si vede l’embrione e si evidenzia un distacco

21/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Non è mai opportuno voler fare la prima ecografia troppo precocemente perché anziché esserne tranquillizzate si rischia di peggiorare la propria ansia. In quinta settimana difficilmente si vedono l'embrione e il battito del cuoricino, in più non si può capire bene se davvero si è in presenza di un distacco...  »

Fai la tua domanda agli specialisti