Allergie: attenti ai test inefficaci e pericolosi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/05/2016 Aggiornato il 25/05/2016

Trattamenti ed esami per le allergie senza riconoscimento scientifico possono essere inutili o dannosi e in ogni caso fuorvianti. Ecco perché

Allergie: attenti ai test inefficaci e pericolosi

Durante i mesi primaverili le condizioni di salute degli oltre sei milioni di italiani (secondo l’Istat 2015) che soffrono di allergie si aggravano e sono sempre più numerosi coloro che provano a curarsi,  anche con trattamenti non proprio “ortodossi” e utilizzando metodi per la diagnosi che non sono consigliati dall’allergologo ma piuttosto dal web o da amici e conoscenti.

Dalla forza muscolare all’analisi del capello

Tra i metodi più o meno stravaganti per la diagnosi delle allergie ci sono misurazione della forza muscolare, analisi dei capelli, studio della carica elettrica delle cellule: sono solo alcuni dei test più in voga, purtroppo non sostenuti da sperimentazioni cliniche che ne abbiano avvalorato l’efficacia. Giorgio Luraschi, allergologo del Centro diagnostico italiano di Milano, ha sottolineato come, a fronte di un numero in crescita di persone allergiche, molte di queste non si rivolgano allo specialista più adatto, ovvero l’allergologo, e preferiscano invece affidarsi a terapie nella maggior parte dei casi “inefficaci” e soprattutto senza alcun fondamento scientifico.

Sì ai vaccini

Finiscono, però, così con il trascurare i trattamenti che, invece, possono portare davvero un notevole miglioramento alla loro condizione, come, per esempio, i vaccini antiallergici che con la nuova modalità di somministrazione sotto la lingua, sono anche sempre più efficaci e facili da assumere.

Ecco i test inefficaci
 (e da evitare)

Tra i principali test “non ufficiali” e non efficaci, che gli esperti del Cdi segnalano ci sono:

  • Test citotossico (o test di Bryan)
: si basa sul principio che l’aggiunta in vitro di uno specifico allergene al sangue intero comporti una serie di modificazioni morfologiche nelle cellule, sino ad arrivare alla loro distruzione. 

  • Test kinesiologico: in questo test il paziente tiene con una mano una bottiglietta di vetro contenente l’allergene da testare, mentre con l’altra spinge contro la mano dell’esaminatore. Se quest’ultimo percepisce una riduzione della forza muscolare si diagnostica un’allergia o intolleranza nei confronti dell’estratto contenuto nel recipiente.
  • Vega test, Sarm test, Biostrenght test e loro variant: si basano sulla convinzione che, a contatto con gli allergeni, le cellule cambino la loro carica elettrica e si modifichi la loro capacità di condurre l’elettricità.

  • Analisi del capello: è utilizzata in due modi. Nella prima viene identificata un’eventuale  intossicazione da metalli pesanti (mercurio, cadmio) o una carenza di altri elementi, come selenio, zinco, cromo, magnesio, manganese. Non è, tuttavia, dimostrato che queste condizioni siano correlate all’allergia. Con la seconda modalità di utilizzo si cerca di osservare se campioni di capelli del paziente provocano variazioni nella frequenza di oscillazione di un pendolo.

I test ufficiali e sicuri

Visita allergologica e prick test, come controlli di primo livello, per arrivare al test di radioallergoassorbimento (rast test), come diagnostica di secondo livello per le allergie. Esiste anche un esame del sangue basato sulle nanotecnologie e creato per  identificare le sostanze a cui una persona è allergica.

 

 

 
 
 

In breve

SINTOMI SOTTO CONTROLLO

La migliore lotta contro l’allergia è cercare di evitare l’esposizione alla sostanza allergenica. Se non è possibile, i sintomi allergici possono essere controllati con alcune famiglie di farmaci, in particolare antistaminici, cortisonici, cromoni, antileucotrieni, oltre ai broncodilatatori a breve e lunga durata nei casi di asma.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimbo che inizia a stare in piedi da solo: vanno stimolati i primi passi?

12/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

I primi passi non vanno stimolati, non si deve dunque tenere il bambino per le braccia spingendolo a muoverli. Utile invece dargli la possibilità di appoggio o di scalata, affinché affronti questa tappa secondo i propri tempi e le proprie capacità.   »

Piccolissima con stitichezza: che fare?

12/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La stipsi nel neonato è una condizione non significativa dal punto di vista medico, quindi non richiede esami o l'impiego di medicine particolari. Per favorire l'evacuazione si possono usare microclismi al miele specifici per l’età,  »

Contraccettivo ormonale a poche settimane dal parto e sanguinamento che non si arresta

09/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In genere, dopo il parto si consiglia di attendere almeno una o due mestruazioni prima di ricorrere a un metodo contraccettivo ormonale.   »

Ansia e attacchi di panico verso il termine della gravidanza (gemellare)

02/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Gli eventuali disturbi della sfera psichica come depressione, disturbo d'ansia, attacchi di panico richiedono cure mirate anche in gravidanza. Spetta al ginecologo in accordo con lo psichiatra prescrivere la terapia più idonea, tenendo conto che le benzodiazepine non sono consigliabili dal secondo trimestre...  »

Collo dell’utero in gravidanza e variazioni della sua lunghezza

02/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza il collo dell'utero di norma ha una lunghezza compresa tra 33 e 40 millimetri: è motivo di allarme un raccorciamento dai 25 millimetri in giù.   »

Fai la tua domanda agli specialisti