Occhio ai gessetti se il bambino è allergico alla caseina

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/06/2013 Aggiornato il 18/06/2013

Se il tuo bambino è allergico alla caseina, una proteina contenuta nel latte, potrebbe esserlo anche ai gessetti utilizzati per scrivere sulla lavagna

Occhio ai gessetti se il bambino è allergico alla caseina

 

I bambini che sono allergici al latte potrebbero esserlo anche ai gessetti utilizzati dagli insegnanti per scrivere sulla lavagna.

Colpa della caseina

Spesso, infatti, i gessetti contengono la caseina, una proteina del latte, in particelle che possono essere inalate dai bambini, aumentando il rischio che i piccoli, che già soffrono di allergia ai prodotti caseari, possano avere reazioni allergiche con tosse, respiro sibilante, dispnea (respirazione difficoltosa), congestione nasale, starnuti e perdita di muco.

Attenzione anche a colla, carta e inchiostro

La scoperta è frutto di una ricerca condotta, tra gli altri, da James Sublett dell’Acaai Indoor Environment Committee (American College of Allergy, Asthma and Immunology) e pubblicata nel numero di maggio degli Annals of Allergy, Asthma & Immunology. “Anche i gessetti etichettati come anti-polvere o senza polvere – hanno spiegato gli autori – rilasciano piccole particelle nell’aria che quando sono inalate dai bambini allergici al latte, e quindi alla caseina, causano reazioni pericolose per la loro salute. Oltre ai gessetti, le proteine del latte, come la caseina, possono essere contenute anche nella colla, nella carta e nell’inchiostro”.


In breve

RESPONSABILI NON SOLO I GESSETTI

Se il tuo bambino è allergico alle proteine del latte, potrebbe esserlo,oltre ai gessetti, anche a colla, carta e inchiostro. Fai attenzione quindi, in caso di contatto, a sintomi come tosse, congestione nasale, starnuti e perdita di muco.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti