Allergie crociate tra alimento e alimento

Redazione A cura di “La Redazione”

Gli incroci possono avvenire tra pollini e alimenti oppure anche tra alimenti e alimenti, come è indicato di seguito

Alimentazione: i nostri bambini mangiano davvero male?

Gli incroci più comuni

  • Mela – patata, carota
  • Carota – sedano, mela, patata, segale, frumento, ananas, avocado
  • Cereali – frumento, segale, orzo, avena, granoturco, riso
  • Merluzzo – anguilla, sgombro, salmone, trota, tonno
  • Aglio – cipolla, asparago
  • Piselli – lenticchie, liquirizia, semi di soia, fagioli, noccioline, finocchio
  • Pesca – albicocca, prugna, banana
  • Riso – cereali, granoturco
  • Gamberetto – granchio, aragosta, calamaro

Pubblicato il 19.1.2015 Aggiornato il 27.1.2015
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti