I pollini si diffondono nell'aria con il vento in base alla stagione di fioritura delle piante
I pollini delle piante anemofile (che cioè hanno bisogno del vento per riprodursi) si spandono nell’aria per lo più in primavera, ma alcuni tipi coprono tutto l’anno. I principali sono quelli di:
betullacee (betulla, nocciolo, ontano), presenti da fine gennaio ad aprile;
graminacee (simili all’erba dei prati), da aprile a giugno;
ambrosia e altre composite (margheritine, artemisia, camomilla), da luglio a fine settembre;
olivo, presente nei mesi caldi;
parietaria, pianta erbacea perenne tipica delle coste italiane, presente tutto l’anno.
Pubblicato il 19.1.2015Aggiornato il 27.1.2015
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica. »
La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile. »