Morbillo: in Europa il contagio continua

Miriam Cesta A cura di Miriam Cesta Pubblicato il 10/07/2019 Aggiornato il 18/11/2019

I focolai di infezione anche tra adulti non accennano a diminuire. L'ultimo riguarda due medici dell'ospedale San Raffaele di Milano contagiati dal morbillo. Non bisogna abbassare la guardia, in Italia e in tutta Europa

Morbillo: in Europa il contagio continua

Due cardiochirurghi dell’ospedale milanese San Raffaele sono stati contagiati dal morbillo, che non risparmia gli adulti e nemmeno i sanitari. Ma l’Italia è in buona compagnia. La copertura vaccinale contro il morbillo è inferiore al 95% nella maggior parte dei Paesi dell’Unione europea. Nel 2018 sono stati segnalati nei paesi dell’Ue 35 decessi, di cui 23 in Romania, 7 in Italia, 3 in Francia e 2 in Grecia, e grandi epidemie con decessi sono in corso in Paesi che avevano precedentemente eliminato o interrotto la trasmissione endemica. I dati arrivano dal Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc, European Centre for Disease Prevention and Control), che mensilmente pubblica rapporti di sorveglianza sui dati relativi al morbillo e alla rosolia in tutti i Paesi dell’Ue.

Copertura vaccinale insufficiente

Dai dati pubblicati dall’Ecdc emerge che il morbillo continua a diffondersi in Europa, e che, soprattutto in alcuni Paesi, a novembre il numero di infezioni da morbillo non ha smesso di crescere rispetto ai due mesi precedenti. Sotto accusa l’insufficiente copertura vaccinale riscontrata nella maggiore parte dei Paesi monitorati: “I casi di morbillo in Europa – si legge in una pubblicazione dell’Ecdc – si verificano principalmente nelle popolazioni non vaccinate, tanto negli adulti quanto nei bambini”. Secondo gli ultimi dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), nel 2017 solo quattro Paesi europei (Ungheria, Portogallo, Slovacchia e Svezia) hanno raggiunto la soglia del 95% di copertura vaccinale effettuata mediante la somministrazione di entrambe le dosi.

Un malato su 2 ha più di 15 anni

Dai dati raccolti dal Centro europeo per il controllo delle malattie emerge che in Europa tra dicembre 2017 e novembre 2018 sono stati segnalati 12.790 casi di morbillo. Il primato è della Francia (2.921), seguita da Grecia (2.634), Italia (2.548), Romania (1.346) e Regno Unito (984). Il 30% delle persone colpite sono stati bambini con meno di 5 anni di età, mentre il 51% giovani e adulti dai 15 anni in su.

In breve

IL RAPPORTO DELL’UNICEF

L’Unicef avverte che, a livello globale, 98 Paesi hanno registrato più casi di morbillo nel 2018 comparati al 2017, “minando il progresso contro questa malattia ampiamente prevenibile ma potenzialmente letale”. Secondo l’Unicef i casi di morbillo a livello mondiale stanno aumentando a “livelli preoccupanti”, guidati da 10 Paesi in cui si registra oltre il 74% dell’aumento totale e da molti altri Paesi che erano stati precedentemente dichiarati liberi da questa malattia. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Fratello e sorella (solo da parte di madre) possono avere figli sani?

22/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

I figli di consanguinei hanno un alto rischio di nascere con anomalie genetiche e disturbi del neurosviluppo. Questa è la principale ragione per la quale nelle società organizzate sono vietate le unioni tra parenti stretti.   »

Dopo un aborto spontaneo quanto tempo ci vuole per cominciare un’altra gravidanza?

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Se un primo concepimento è avvenuto in pochi mesi, ci sono altissime probabilità (addirittura il 100%!) di avviare una nuova gravidanza entro sei mesi dall'aborto spontaneo.   »

Si può ridatare la gravidanza una seconda volta?

14/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La ridatazione ecografica può essere eseguita una volta sola nel primo trimestre (quando c'è più di una settimana di differenza tra il calendario ostetrico e le dimensioni effettive del feto), dopodiché se il bambino risulta più piccolo dell'atteso non si può più attribuire il dato a un concepimento...  »

Fai la tua domanda agli specialisti