Malattie

Mononucleosi: il contagio come avviene?

14/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

Il virus Epstein Barr, responsabile della mononucleosi, si annida nella saliva e anche nelle secrezioni delle persone infette. Il contagio avviene per via orale.  »

Sindrome da deplezione del Dna mitocondriale, cos’è la malattia che ha colpito Indi Gregory

Sindrome da deplezione del Dna mitocondriale, cos’è la malattia che ha colpito Indi Gregory

10/11/2023 Bambino di Roberta Raviolo

Indi Gregory è una bambina inglese di otto mesi con sindrome da deplezione del Dna mitocondriale. Vediamo in che cosa consiste e come si individua questa malattia così seria.  »

Miopia nei bambini: come accorgersene e cosa fare

Miopia nei bambini: come accorgersene e cosa fare

02/11/2023 Malattie di Alberta Mascherpa

La miopia nei bambini conosce numeri sempre più importanti tanto da parlare di una vera e propria epide-miopia. I genitori dovrebbero quindi occuparsene il prima possibile. Vediamo insieme come accorgersi se un bimbo è miopie e cosa fare per aiutarlo.   »

Epilessia bambini: cos’è e come comportarsi

Epilessia bambini: cos’è e come comportarsi

30/10/2023 Bambino di Roberta Raviolo

L'epilessia bambini è un disturbo neurologico che causa convulsioni, cadute, perdita di coscienza. Si può controllare efficacemente a patto che la diagnosi sia corretta. Ecco come intervenire in caso di crisi  »

Deficit di ormone della crescita, come si cura

Deficit di ormone della crescita, come si cura

27/10/2023 Bambino di Roberta Raviolo

Il deficit di ormone della crescita è una malattia che influenza il corretto sviluppo di un bambino. Oggi esiste una cura a lunga durata.  »

Vaccino antipertosse e immunoprofilassi antiD: si possono fare ravvicinati?

26/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non c'è necessità di distanziare tra loro le due misure protettive, in ogni caso è sempre opportuno, come regola generale, riferire all'operatore del centro in cui si effettua la vaccinazione se si è effettuato di recente un altro trattamento.   »

Cimici da letto: come evitare l’infestazione in casa con i bambini

Cimici da letto: come evitare l’infestazione in casa con i bambini

23/10/2023 Malattie di Roberta Raviolo

Le cimici da letto sono insetti la cui puntura può causare prurito e reazioni allergiche, quindi è bene prestare attenzione per evitare l'infestazione in una casa con i bambini.  »

Trombosi nei bambini: cos’è e quali sono i sintomi per riconoscerla

Trombosi nei bambini: cos’è e quali sono i sintomi per riconoscerla

19/10/2023 Bambino di Roberta Raviolo

È importante riconoscere i segnali della trombosi nei bambini, una condizione acuta sempre più frequente e ancora sottovalutata.  »

Prevenzione tumore al seno: come fare l’autopalpazione e quando preoccuparsi

Prevenzione tumore al seno: come fare l’autopalpazione e quando preoccuparsi

18/10/2023 Malattie di Roberta Raviolo, Dottor Marcello Orsi

Per una efficace prevenzione del tumore seno è importante eseguire ogni mese l'autopalpazione, sottoporsi alla mammografia dopo i 40 anni e se necessario all'ecografia.   »

Negativa al rubeo test: che fare in vista di una gravidanza?

27/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima di avviare una gravidanza se non si è immunizzate nei confronti della rosolia è opportuno vaccinarsi. Dopo la vaccinazione per "cercare un bambino" è bene attendere due mesi.   »

Pagina 11 di 85
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser