Causa prurito, è contagiosa e può essere confusa con altre dermatiti. Va diagnosticata dal pediatra e curata con prodotti appositi. Ne parliamo con la pediatra Susanna Esposito. »
Anche se generalmente innocue, le meduse possono essere dolorose. In caso di puntura non farsi prendere dal panico, soccorrere il bambino e sciacquare la zona con acqua di mare. »
A volte provocano solo un po’ di prurito e di rossore, ma in alcuni casi possono essere molto pericolose. I segnali da monitorare e quando preoccuparsi.
»
Si tratta di un virus che non sempre si risolve con un semplice raffreddore. A volte porta con sé complicanze più serie. Ne parliamo con la dottoressa Elena Bozzola, pediatra di Il Bambino e il suo Pediatra Onlus. »
Arrossamento degli occhi, prurito e lacrimazione abbondante sono alcuni dei sintomi di questo disturbo comune nei bambini, ma da non sottovalutare. Ne parliamo con il pediatra Leo Venturelli. »
Una cura definitiva non esiste, ma trattare l’autismo è possibile con la psicoterapia e altri interventi che migliorano comunicazione e interazione. Ne parliamo con Antonella Costantino della Sinpia - Società italiana di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza. »
Il vaccino contro il tetano è obbligatorio ed è l’unica protezione contro una malattia che fa ancora paura perché non ci sono cure di sicura efficacia per affrontarla. Ne parliamo con il pediatra Leo Venturelli. »
Uscire subito dall'acqua, togliere gli indumenti bagnati e sciacquarsi con acqua pulita sono le azioni giuste da mettere in pratica anche solo in caso di sospetta intossicazione da cloro. »
Non si diagnosticano con esami strumentali, ma con un’indagine clinica basata su sintomi caratteristici. Ne parliamo con la neuropsichiatra infantile Elisa Fazzi, presidente della Sinpia. »