Gli “effetti collaterali” del Covid-19 sul sistema nervoso sono tanti e vanno dal mal di testa ai disturbi della memoria fino a crisi epilettiche. Si stanno studiano le cause in tutto il mondo »
La parodontite è una malattia gengivale, spesso sottovalutata, molto diffusa che potrebbe avere un ruolo cruciale nell’insorgenza di un cancro della bocca particolarmente aggressivo. Ma un probiotico sembra abbassare il rischio »
Qualsiasi vaccino dà luogo a effetti indesiderati che comunque sono molto meno gravi di quanto potrebbero essere le conseguenze della malattia contro cui vengono effettuati. »
È ormai chiaro che l'emicrania con aura è una malattia del cervello, ma le disfunzioni cerebrali che la causano rimangono in gran parte misteriose. La presenza del glutammato sembra favorire questa forma di mal di testa. Ecco perché »
La Candida è un'infezione che si contrae per via sessuale solo se il partner è infetto. Altrimenti si può sviluppare come conseguenza di uno squilibrio del microbiota che a sua volta può essere favorito dall'assunzione di antibiotici. »
Non aver manifestato effetti indesiderati in seguito alla vaccinazione anti CoVid-19 è un segno tranquillizzante in vista delle vaccinazioni successive. »
Il mollusco contagioso, infezione causata da un poxvirus, non costituisce una controindicazione al vaccino quadrivalente contro morbillo, parotite, rosolia, varicella. »