Malattie

Il vaccino contro l’Hpv è un’utile arma di protezione per il cancro alla cervice uterina

Il vaccino contro l’Hpv è un’utile arma di protezione per il cancro alla cervice uterina

01/12/2020 12-16 anni di Stefania Lupi

Una ricerca condotta in Svezia conferma che il vaccino contro l’Hpv specie se fatto in giovane età, abbassa il rischio di tumore alla cervice uterina  »

Fegato grasso: ne soffre un italiano su quattro. È allarme

Fegato grasso: ne soffre un italiano su quattro. È allarme

27/11/2020 Malattie di Metella Ronconi

La steatosi epatica, ossia il fegato grasso, è una malattia molto diffusa nel nostro Paese, che non risparmia nemmeno i bambini. Tuttavia, ancora troppi ne sottovalutano i rischi  »

Tumori: oggi le donne si ammalano di più

Tumori: oggi le donne si ammalano di più

25/11/2020 Malattie di Metella Ronconi

Sono aumentati rispetto allo scorso anno, i casi di tumori che riguardano le donne, ma per fortuna aumenta anche il tasso di sopravvivenza e guarigione   »

Lattante con la congiuntivite

23/11/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Vischi

Ci sono preparati da applicare sugli occhi in caso di congiuntivite, tuttavia se la situazione non si risolve occorre un controllo oculistico.   »

Svezzamento: meglio un alimento alla volta?

19/11/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Durante lo svezzamento, può essere più opportuno proporre al bambino un alimento alla volta non per il rischio di allergie ma per permettergli di imparare a conoscere ogni singolo sapore.   »

Tumore all’ovaio: ora lo scova un “naso elettronico”

Tumore all’ovaio: ora lo scova un “naso elettronico”

11/11/2020 Malattie di Stefania Lupi

Contro le diagnosi tardive del tumore all’ovaio - uno dei più aggressivi - un aiuto potrebbe arrivare da un nuovo strumento tecnologico  »

Seconda dose della vaccinazione MPR: quando farla?

26/10/2020 Vaccini per bambini di Dottor Leo Venturelli

Tra la prima e la seconda dose del vaccino contro morbillo, parotite, rosolia deve intercorrere un arco di tempo di quattro settimane, passate le quali ogni momento pereffettuarla è buono.  »

Vaccino antiinfluenzale in allattamento: si può fare?

26/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vaccinazione antiinfluenzale non è controindicata per le mamme che allattano al seno.  »

Vaccino antiinfluenzale in allattamento: si può?

23/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il vaccino antiinfluenzale non è controindicato in allattamento.   »

Vaccino antiinfluenzale: lo faccio al mio bimbo?

23/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Vaccinare contro l'influenza i bambini piccoli è ora più che mai la scelta giusta: ad affermarlo il Ministero della salute e la Società italiana di pediatria.   »

Pagina 31 di 84