Malattie

Melanoma: sempre più casi fra i giovani. Serve maggiore informazione

Melanoma: sempre più casi fra i giovani. Serve maggiore informazione

07/08/2020 Malattie di Silvia Finazzi

Il 90% delle persone con melanoma riesce a guarire. Ma non bisogna abbassare la guardia, specie fra i giovani, che sono sempre più colpiti  »

Estate: più smog e ozono, respiro a rischio

Estate: più smog e ozono, respiro a rischio

07/08/2020 Malattie di Patrizia Masini

Smog estivo, umidità e alte temperature compromettono il buon respiro e non attenuano le allergie. Imparare a prevenire e gestire questi disturbi respiratori nemici della nostra salute anche d’estate, si può. Un aiuto dalla guida vademecum FederAsma Allergie  »

Mononucleosi infettiva e intimità di coppia: ci sono rischi?

06/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

La mononucleosi si trasmette attraverso la saliva, quindi il pericolo di contagio si pone ogni volta che si verifica uno scambio intimo con un partner infetto.   »

Vaccinazione in bimba di 5 anni: ci sono pericoli se la mamma è incinta?

04/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Durante la gravidanza non ci sono rischi se si sottopone il primogenito alla vaccinazione contro difterite-tetano-pertosse-poliomielite.  »

Vaccino anti-meningite: è opportuno farlo a 23 anni?

04/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Luca Cegolon, MD, MSc, DTM&H, PhD

E' senz'altro raccomandabile sottoporsi alle vaccinazioni contro i vari tipi di meningococco anche se si è fuori dalle fasce di età a rischio.  »

Il covid-19 non danneggia la vista

Il covid-19 non danneggia la vista

03/08/2020 Congiuntivite di Silvia Finazzi

Secondo alcuni dati preliminari, le persone che hanno avuto il covid-19 non hanno avuto conseguenze permanenti sulla vista  »

Idrossiclorochina: servirà a combattere il coronavirus?

Idrossiclorochina: servirà a combattere il coronavirus?

30/07/2020 Malattie di Lorenzo Marsili

Già impiegata in questi mesi, la idrossiclorochina potrebbe permettere di prevenire il contagio da coronavirus. Un maxistudio di Oxford a grandi tinte italiane cerca di fare chiarezza sui suoi reali effetti sul Covid-19  »

Asma grave: sì ai farmaci mirati

Asma grave: sì ai farmaci mirati

22/07/2020 Malattie di Silvia Finazzi

L’asma grave, in adulti e bambini, spesso è sottovalutata e mal gestita anche da chi ne soffre. Eppure, esistono nuovi farmaci mirati in grado di tenerla sotto controllo  »

Tumori nei bambini: un algoritmo sceglie la terapia migliore

Tumori nei bambini: un algoritmo sceglie la terapia migliore

16/07/2020 Malattie di Pamela Franzisi

È stato messo a punto da un gruppo di ricercatori tedeschi e mira ad applicare la medicina di precisione anche nella terapia dei tumori nei bambini  »

Pandemia e vaccino antiinfluenzale: perché è raccomandato?

14/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

Il vaccino antiinfluenzale non protegge certo dal coronavirus, tuttavia è raccomandabile somministrarlo a tutti i bambini per facilitare la diagnosi differenziale tra influenza e CoVid-19.  »

Pagina 33 di 84