Malattie

Emergenza coronavirus: così l’Italia si protegge dall’epidemia

Emergenza coronavirus: così l’Italia si protegge dall’epidemia

04/02/2020 Malattie di Silvia Finazzi

Il Consiglio dei ministri ha dichiarato uno stato di emergenza di sei mesi per combattere la diffusione del coronavirus. Vediamo che cosa succede ora  »

Morbillo: casi in continuo aumento. Allerta resta alta

Morbillo: casi in continuo aumento. Allerta resta alta

28/01/2020 Morbillo di Silvia Finazzi

Nel 2018 le persone colpite da morbillo sono più che raddoppiate rispetto al 2017. La colpa è soprattutto della scarsa copertura vaccinale   »

Va completato il ciclo vaccinale se la malattia si è sviluppata?

20/01/2020 Meningite di Dott.ssa Elena Bozzola

E' sempre opportuno effettuare l'intero ciclo di vaccinazione e questo vale anche se il bambino "a metà strada" (o anche oltre) contrae la malattia.   »

Malattie sessualmente trasmesse: è allarme per l’aumento dei casi

Malattie sessualmente trasmesse: è allarme per l’aumento dei casi

20/01/2020 Malattie di Pamela Franzisi

Ogni anno si verificano in tutto il mondo milioni di nuovi casi di malattie sessualmente trasmesse, causa di disturbi acuti e complicanze a lungo termine, compresa l’infertilità. L’allarme dell’Istituto superiore di sanità riguarda soprattutto i giovani  »

Dubbi sul vaccino antimeningococco

08/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

La vaccinazione contro il batterio responsabile della meningite protegge dalle conseguenze gravissime a cui espone contrarre la malattia, quindi è di fondamentale importanza effettuarla il prima possibile.   »

Da che età si possono fare le prove per l’allergia?

30/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

I test per le allergie possono essere effettuati anche a pochi mesi di vita: spetta al pediatra stabilirne l'opportunità.   »

Il morbillo causa una “amnesia immunitaria” che aumenta il rischio di infezioni

Il morbillo causa una “amnesia immunitaria” che aumenta il rischio di infezioni

23/12/2019 Morbillo di Metella Ronconi

Il virus del morbillo può spazzare via fino al 73% degli anticorpi che ci difendono dalle infezioni  »

Diabete di tipo 2: scoperto un legame con la plastica

Diabete di tipo 2: scoperto un legame con la plastica

23/12/2019 Malattie di Silvia Camarda

È meglio utilizzare le bottiglie di vetro che di plastica, che contiene il bisfenolo A, una sostanza che sembra aumentare il rischio di diabete di tipo 2  »

Hiv: molti ce l’hanno e non lo sanno

Hiv: molti ce l’hanno e non lo sanno

16/12/2019 Malattie di Laura de Laurentiis

Non se ne parla tanto ma sono molti i casi di persone affette da Hiv senza saperlo. Le diagnosi quindi arrivano tardi con tutte le negative conseguenze...  »

Osteoporosi: colpa anche dell’inquinamento

Osteoporosi: colpa anche dell’inquinamento

13/12/2019 Malattie di Luciana Pellegrino

L’inquinamento sarebbe la causa della carenza di vitamina D, compromettendo così la mineralizzazione ossea e favorendo l’osteoporosi   »

Pagina 40 di 86