Malattie

Allergie primaverili: i rimedi naturali più efficaci

Allergie primaverili: i rimedi naturali più efficaci

08/05/2019 Allergie di Luciana Pellegrino

Allergie primaverili: ecco le piante e i fiori che ne contrastano i sintomi, riducono le infiammazioni e rafforzano il sistema immunitario  »

Influenze primaverili: il pericolo non è ancora passato

Influenze primaverili: il pericolo non è ancora passato

03/05/2019 Malattie di Silvia Finazzi

Anche se la stagione influenzale è quasi finita, in questo periodo si può essere vittima delle influenze primaverili. Tutta colpa degli sbalzi termici  »

Dubbi sugli esiti dell’esame del sangue

29/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La presenza di una lieve alterazione di alcuni valori individuata dall'analisi del sangue non rende automaticamente inopportuna la ricerca di una gravidanza.   »

Shock anafilattico: meno rischi con un farmaco anti-asma?

Shock anafilattico: meno rischi con un farmaco anti-asma?

24/04/2019 Allergie di Silvia Finazzi

Una molecola usata per le forme gravi di asma sembra proteggere anche dallo shock anafilattico. Ecco perché funziona   »

Vaccinazione antipertosse in gravidanza: è giusto farla?

23/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Da alcuni anni la vaccinazione antipertosse è raccomandata in gravidanza. Viene somministrata insieme all'antitetanica e all'antidifterica, di norma tra la 27ma e la 30ma settimana.   »

Ipertensione e diabete legate da un ormone

Ipertensione e diabete legate da un ormone

15/04/2019 Malattie di Lorenzo Marsili

Un ormone potrebbe accomunare ipertensione e diabete. Si tratta dell’aldosterone che, soprattutto in alcune etnie, causerebbe il diabete di tipo 2  »

La polmonite si può riprendere?

15/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Dopo la guarigione da una polmonite, non vi è il rischio di ricadute, ma piuttosto la possibilità che il sistema di difesa naturale dell'organismo rimanga per qualche tempo meno efficiente perché indebolito dalla malattia.   »

Allergie crociate tra pollini e alimento

Allergie crociate tra pollini e alimento

12/04/2019 Allergie di “La Redazione”

La “reattività crociata” è quel fenomeno per cui la sensibilizzazione a un certo allergene, per esempio i pollini, comporta automaticamente una reattività del tutto simile nei confronti di altri componenti, per esempio un alimento particolare. Ecco gli incroci più comuni  »

Papilloma virus umano: dannoso per il cuore delle donne

Papilloma virus umano: dannoso per il cuore delle donne

11/04/2019 Malattie di Miriam Cesta

Con l'infezione da Papilloma virus umano (Hpv) nelle donne il rischio sviluppare patologie cardiovascolari aumenta del 22%. Ecco perché   »

Glicemia giù con le alghe?

Glicemia giù con le alghe?

10/04/2019 Malattie di Stefania Lupi

Per abbassare la glicemia può essere efficace un nutraceutico ottenuto da alcune alghe marine. Possibile prevenire il diabete?  »

Pagina 50 di 86