Malattie

Papilloma virus, il vaccino è efficace fino ai 20 anni

Papilloma virus, il vaccino è efficace fino ai 20 anni

22/10/2018 Vaccini per bambini di Metella Ronconi

Il vaccino contro il papilloma virus è consigliato agli adolescenti, ciò non toglie che anche se fatto in seguito mantiene la sua efficacia. Non oltre i 20 anni, però   »

Candida alle mammelle in allattamento

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Anche se vi è una diagnosi di candidosi del capezzolo e dei dotti mammari, è sempre meglio efffettuare altre indagini se gli antimicotici non risultano efficaci.   »

Inquinamento atmosferico aumenta il rischio di malattie renali

Inquinamento atmosferico aumenta il rischio di malattie renali

19/10/2018 Malattie di Luciana Pellegrino

L’inquinamento atmosferico può causare non solo malattie polmonari ma anche problemi renali cronici. Attenzione soprattutto al Pm 2,5  »

Sindromi parainfluenzali, che cosa sono e come affrontarle

Sindromi parainfluenzali, che cosa sono e come affrontarle

17/10/2018 Malattie di “La Redazione”

Sembrano influenza, ma non lo sono, in quanto i virus che le provocano non hanno nulla a che vedere con quelli stagionali per i quali c'è il vaccino   »

Richiamo antivaricella: è da fare in vista del concepimento?

12/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il richiamo della vaccinazione contro la varicella è senza dubbio da effettuare in vista di una gravidanza. E' importante però essere sicure che il concepimento non sia già avvenuto. Ma non è questo l'unico vaccino con cui è bene "essere in regola" prima del concepimento.   »

Vaccino antipertosse: si può fare in gravidanza?

12/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

E' raccomandabile effettuare il vaccino antipertosse tra la 27a e la 30a settimana di gravidanza, perché in questo modo, grazie agli anticorpi materni, anche il bambino, dopo la nascita, può godere della protezione dalla malattia.   »

Vaccini: coperture ancora troppo basse

Vaccini: coperture ancora troppo basse

05/10/2018 Vaccini per bambini di Roberta Camisasca

La copertura dei vaccini è ancora troppo bassa e comunque inferiore alle aspettative: il ministero della Salute ricorda l’importanza di questa misura di prevenzione   »

Bimba di 4 anni che russa

03/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

Il russare di un bambino può essere dovuto a varie cause, alcune note, come le adenoidi ingrossate, altre meno conosciute, come il reflusso laringo-faringeo.  »

Esavalente: sbagliato togliere l’obbligo

Esavalente: sbagliato togliere l’obbligo

27/09/2018 Vaccini per bambini di Elisa Carcano

Non è pericoloso solo il morbillo, dicono i pediatri per i quali sarebbe sbagliato togliere l'obbligo dell'esavalente  »

Allarme Aids: c’è il rischio pandemia

Allarme Aids: c’è il rischio pandemia

27/09/2018 Malattie di Stefania Lupi

Torna la paura di un allarme Aids e gli esperti lanciano l'appello a non abbassare la guardia. Potrebbe scatenarsi una nuova crisi difficile da tenere sotto controllo  »

Pagina 54 di 84