Malattie

Richiamo antivaricella: è da fare in vista del concepimento?

12/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il richiamo della vaccinazione contro la varicella è senza dubbio da effettuare in vista di una gravidanza. E' importante però essere sicure che il concepimento non sia già avvenuto. Ma non è questo l'unico vaccino con cui è bene "essere in regola" prima del concepimento.   »

Vaccino antipertosse: si può fare in gravidanza?

12/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

E' raccomandabile effettuare il vaccino antipertosse tra la 27a e la 30a settimana di gravidanza, perché in questo modo, grazie agli anticorpi materni, anche il bambino, dopo la nascita, può godere della protezione dalla malattia.   »

Vaccini: coperture ancora troppo basse

Vaccini: coperture ancora troppo basse

05/10/2018 Vaccini per bambini di Roberta Camisasca

La copertura dei vaccini è ancora troppo bassa e comunque inferiore alle aspettative: il ministero della Salute ricorda l’importanza di questa misura di prevenzione   »

Bimba di 4 anni che russa

03/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

Il russare di un bambino può essere dovuto a varie cause, alcune note, come le adenoidi ingrossate, altre meno conosciute, come il reflusso laringo-faringeo.  »

Esavalente: sbagliato togliere l’obbligo

Esavalente: sbagliato togliere l’obbligo

27/09/2018 Vaccini per bambini di Elisa Carcano

Non è pericoloso solo il morbillo, dicono i pediatri per i quali sarebbe sbagliato togliere l'obbligo dell'esavalente  »

Allarme Aids: c’è il rischio pandemia

Allarme Aids: c’è il rischio pandemia

27/09/2018 Malattie di Stefania Lupi

Torna la paura di un allarme Aids e gli esperti lanciano l'appello a non abbassare la guardia. Potrebbe scatenarsi una nuova crisi difficile da tenere sotto controllo  »

Papilloma virus: vaccino in calo tra gli adolescenti

Papilloma virus: vaccino in calo tra gli adolescenti

17/09/2018 Vaccini per bambini di Laura Raimondi

Nonostante le campagne di sensibilizzazione sull’importanza del vaccino contro il papilloma virus, le statistiche confermano il calo di coperture  »

Sifilide in aumento: allarme malattie sessualmente trasmesse

Sifilide in aumento: allarme malattie sessualmente trasmesse

12/09/2018 Malattie di Laura Raimondi

Crescono i casi di sifilide e ai controlli sanitari sfuggono le infezioni non accertate  »

Vaccini indietro tutta: risorta l’autocertificazione

Vaccini indietro tutta: risorta l’autocertificazione

07/09/2018 Vaccini per bambini di Elisa Carcano

Colpo di scena del governo sui vaccini: approvato nella notte un emendamento che estende fino al 10 marzo 2019 la validità dell'autocertificazione per poter accedere a nidi e materne  »

Vaccini: per la scuola sì all’obbligo del certificato

Vaccini: per la scuola sì all’obbligo del certificato

06/09/2018 Vaccini per bambini di Elisa Carcano

Sui vaccini a scuola alla fine ha prevalso il decreto Lorenzin: i bambini potranno andare al nido e all'asilo solo se muniti di certificato di vaccinazione dell'Asl. L'accesso a scuola (6-16 anni) sarà comunque consentito, ma i genitori saranno soggetti alle sanzioni previste se i figli non risultano...  »

Pagina 54 di 84