Malattie

Vaccino antinfluenzale in spray: ci sono pericoli per la mamma incinta se viene somministrato al bambino?

20/11/2024 Vaccini per bambini di Dottor Leo Venturelli

Mentre il vaccino antiinfluenzale che viene somministrato per iniezione intramuscolare contiene frammenti di virus inattivati, cioè incapaci di riprodursi, il vaccino in spray intranasale contiene i virus vivi e attenuati Sono virus che sono stati indeboliti per crescere a temperature basse, come quelle...  »

Norovirus Kawasaki: sintomi, cura nei bambini e situazione in Italia

Norovirus Kawasaki: sintomi, cura nei bambini e situazione in Italia

15/11/2024 Malattie di Roberta Raviolo, Dottor Fabrizio Pregliasco

Non è particolarmente serio, ma è molto contagioso. Con l'aiuto del virologo Fabrizio Pregliasco cerchiamo di capire come riconoscere e affrontare questo virus.  »

Aerosol bambini: quando farlo? Informazioni e suggerimenti

Aerosol bambini: quando farlo? Informazioni e suggerimenti

13/11/2024 Malattie di Serena Porchera

Molti genitori la considerano una sorta di panacea in grado di risolvere qualsiasi disturbo respiratorio, vediamo quando è meglio procedere con questo trattamento per patologie respiratorie.  »

RSV: perché rappresenta un rischio per i neonati e i bambini sotto i sei mesi?

RSV: perché rappresenta un rischio per i neonati e i bambini sotto i sei mesi?

07/11/2024 Malattie di “La Redazione”

Il virus respiratorio sinciziale (RSV), che in genere si presenta con sintomi lievi che si risolvono spontaneamente nell’arco di pochi giorni, può essere pericoloso per i neonati sotto i sei mesi.   »

Influenza in gravidanza: come affrontarla e rischi per il feto

Influenza in gravidanza: come affrontarla e rischi per il feto

22/10/2024 Influenza 2025 di Silvia Finazzi

Può causare complicanze cardiopolmonari nella mamma, parto prematuro, basso peso alla nascita, aborto. Per questo non va sottovalutata. I consigli della ginecologa Rossella Nappi.  »

Virus respiratorio sinciziale (RSV): cos’è, sintomi, cure e prevenzione nei bambini e negli adulti 

Virus respiratorio sinciziale (RSV): cos’è, sintomi, cure e prevenzione nei bambini e negli adulti 

21/10/2024 Malattie di “La Redazione”

Il virus respiratorio sinciziale è comune tra i bambini. In genere si presenta con sintomi lievi, come un raffreddore, e passa in pochi giorni, senza particolari cure. Ma non va trascurato perché, soprattutto nei neonati sotto i sei mesi, può causare bronchiolite con necessità di ricovero.  »

Dieta anti-influenza, i consigli della dottoressa Boscaro

Dieta anti-influenza, i consigli della dottoressa Boscaro

14/10/2024 Influenza 2025 di Francesca Scarabelli, Dottoressa Chiara Boscaro

Una dieta sana e bilanciata, ricca di nutrienti e vitamine, aiuta a migliorare le difese immunitarie, ad affrontare i malanni di stagione a tavola e a superare al meglio l'influenza.  »

Allattamento e antiinfluenzale: se si vaccina la mamma è protetto anche il bambino?

14/10/2024 Vaccini per bambini di Dottor Leo Venturelli

Dai sei mesi di vita è consigliabile vaccinare direttamente il bambino contro l'influenza, perché non è dimostrato che sia suffiiciente si vaccini la madre per assicurare all'allattato al seno l'immunità contro il virus.   »

Vaccino antinfluenzale bambini spray: pro e contro

Vaccino antinfluenzale bambini spray: pro e contro

08/10/2024 Influenza 2025 di Silvia Finazzi

Indicato nei bambini dai 2 ai 18 anni, funziona come un normale spray nasale. Ecco come agisce e quante dosi sono necessarie.  »

Iss: in aumento meningococco-pneumococco-emofilo B, vaccini unico rimedio

Iss: in aumento meningococco-pneumococco-emofilo B, vaccini unico rimedio

04/10/2024 Vaccini per bambini di Alberta Mascherpa

I dati dell’Istituto Superiore della Sanità mostrano un aumento significativo di 3 malattie batteriche, a volte molto pericolose e largamente prevenibili con la vaccinazione.   »

Pagina 6 di 86