Vaccinazione antimorbillo obbligatoria

Redazione A cura di “La Redazione”

Antimorbillo, vaccinazione obbligatoria per proteggere il tuo bambino dal virus dei Paramyxoviridae

Vaccinazione antimorbillo obbligatoria

Da quale malattia protegge

Il morbillo è una malattia esantematica tipica dell’infanzia che si distingue per la comparsa di macchioline rosse sulla pelle. Altri sintomi comuni sono febbre e raffreddore. Il virus che provoca il morbillo fa parte dei Paramyxoviridae. La malattia di per sé, dura una decina di giorni, ma il rischio è dato soprattutto dalle complicazioni che possono sopraggiungere in un secondo momento, come otite, polmonite ed encefalite.

Il vaccino

Con un’unica somministrazione, protegge il bambino da morbillo, parotite e rosolia (si parla infatti di vaccino trivalente). Viene somministrato con un’iniezione nel braccio tra i 12 e i 16 mesi con un richiamo a 5-6 anni. È composto dai tre virus resi inoffensivi.

Pubblicato il 21.1.2015 Aggiornato il 18.11.2019
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti