Vaccini: basta aghi, ora arriva lo spray

Redazione A cura di “La Redazione”

Un gruppo di studiosi ha messo a punto vaccini spray, che potrebbero essere utili contro le malattie respiratorie e non solo 

Vaccini: basta aghi, ora arriva lo spray

Non è un’idea nuova. Recentemente, infatti, sono stati messi in commercio alcuni vaccini spray, da somministrare tramite le mucose e non più in vena. Tuttavia, i prodotti attualmente disponibili presentano alcuni limiti. Ora, una ricerca dell’Università di Harvard (Usa), pubblicata sulla rivista scientifica Science Translational Medicine, suggerisce un farmaco innovativo, che sembra in grado di superare queste difficoltà.

I limiti di quelli già in commercio

I vaccini spray già in commercio hanno un problema comune: durante il loro percorso incontrano un ostacolo, il muco appiccicoso che serve a bloccare l’ingresso di particelle e microrganismi patogeni. Non solo. Anche i polmoni rallentano l’azione di questi prodotti, diminuendo la risposta immunitaria necessaria a contrastare i virus.

Un prodotto più resistente

Gli scienziati americani hanno creato un nuovo prodotto dotato di un particolare tipo di nanoparticelle, fatte di tanti strati di grasso, in grado di agire come una sorta di “gabbia”. In pratica, i frammenti proteici che compongono i vaccini vengono racchiusi in una sfera con diversi strati di lipidi che sono “uniti” tra di loro. Il farmaco così è molto più resistente e riesce a sfuggire alla presa del muco e all’azione dei polmoni, dando avvio a una forte risposta immunitaria. Non solo nei polmoni, ma anche in zone lontane dalla sede di vaccinazione, come l’apparato gastrointestinale e quello riproduttivo.

Validi per diversi tipi di infezioni

Secondo gli autori, i nuovi vaccini spray, che possono essere assorbiti attraverso le mucose, come quella del naso, potrebbero aiutare a proteggere l’organismo dal virus dell’influenza e dalle malattie infettive respiratorie, particolarmente frequenti nei bambini in questa stagione. Ma non solo. Potrebbero essere utili anche per prevenire malattie sessualmente trasmissibili come l’Hiv, l’herpes e il papillomavirus.

In breve

PER CHI HA PAURA DEGLI AGHI

I vaccini spray potrebbero rappresentare la soluzione perfetta per le persone, e in particolare per i bambini, che hanno paura degli aghi. 

Pubblicato il 25.11.2013 Aggiornato il 25.11.2013
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti