Il mio bambino (due anni) ha appena avuto la varicella. Dopo una settimana sono riapparse delle "brugoline", molto simili alla
varicella.
Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini
Una domanda di: lstella
Buongiorno. Il mio bambino di due anni ha appena avuto la varicella,
ma dopo una settimana sono riapparse delle “brugoline”, molto simili alla
varicella. Questi brufoletti aumentano di numero quando il bimbo dorme per poi
attenuarsi e quasi sparire durante la giornata o dopo la siesta. Il dottore
pensa che sia un virus. Potrebbe essere invece una reazione allergica? Grazie
mille per il suo aiuto.
Luigi

Dottoressa Alessia Bertocchini
Salve, senza vederlo non è semplice bisognerebbe vedere la tipologia dell’eruzione cutanea, conoscere la pelle del bambino e vedere come evolve, comunque potrebbero essere dovuto alla forma virale. Segua i consigli del suo medico. Saluti
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Pubblicato il 15.1.2015
Aggiornato il 12.7.2024
10/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo. »
04/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione. »
03/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche... »
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese... »
Fai la tua domanda agli specialisti