Mamma

https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2023/11/mamma-320x212.jpg

Mam-ma: è la prima parola che il neonato riesce ad articolare e, proprio per questo, esprime il significato di madre nella sua accezione più profonda e affettuosa. Mamma è in sostanza una parola chiave pronunciata inconsciamente dal bambino, la chiave di un mondo soffice e accogliente in cui si sente immerso e protetto, e dal quale non vorrebbe mai separarsi. Niente è più indispensabile per un neonato della sua mamma. Ma vale anche il contrario. Il legame che viene a crearsi tra mamma e figlio fin da quando si scopre di essere incinta è qualcosa che va oltre il sentimento, è un vincolo ancestrale indistruttibile che rimane saldo per tutta la vita.

Ma attenzione: proprio la consapevolezza di essere indispensabili per il benessere del proprio bebè spinge molte neomamme a esagerare nel prodigarsi per assicurargli il massimo delle attenzioni e delle cure, con il risultato di ritrovarsi distrutte dalla stanchezza e, spesso, anche da un senso di inadeguatezza, dal non sentirsi all’altezza della situazione. Ed ecco allora che, dopo un momento straordinario come la nascita, nel post parto si fa avanti la tristezza, magari seguita a grandi passi dalla depressione… Meglio quindi prevenire questo rischio, almeno nei limiti del possibile.

Come? Prendendosi cura anche di sé e non solo del piccolo. Prima di tutto è utile analizzare il proprio comportamento usando un po’ di psicologia per cercare di capire il perché di certi atteggiamenti e porvi rimedio. E, se non ci si riesce da sole, chiedendo aiuto a un esperto.

Poi è importante occuparsi della propria salute affrontando e risolvendo i disturbi che possono presentarsi nel post parto: dal fastidio per i punti dell’episiotomia al mal di schiena, dalla tensione al seno alle perdite di pipì, dalle ragadi al capezzolo all’ingorgo mammario, dall’aria nella pancia alle emorroidi.

E non è certo il caso di trascurare la propria bellezza in un momento in cui si manifestano gli inestetismi causati dalla gravidanza. In primo luogo è necessario affrontare il problema smagliature, molto comuni su seno, pancia, glutei e cosce. Perché è vero che in questo caso prevenire è meglio che curare, ma è anche vero – e forse molte donne non lo sanno – che le smagliature, sia pure già formate, possono regredire con successo, purché trattate con prodotti a effetto urto appena comparse, cioè quando risultano ancora rossastre, senza aspettare che diventino bianco-madreperlacee. La cosmetica oggi è diventata una vera e propria scienza che permette di affrontare con efficacia anche altri inconvenienti tipici del post parto come i problemi intimi e la caduta dei capelli.

Non solo. Le mamme che stanno allattando possono seguire una dieta specifica per avere più latte, mentre quelle che hanno terminato l’allattamento, ne approfitteranno per smaltire un po’ dei cuscinetti rimasti attaccati all’addome e alle cosce dopo la gravidanza: tanti spunti per seguire diete differenti, a prova di gusti e di stagionalità, messe a punto dagli esperti e dedicate espressamente alle mamme.

Maternità e lavoro: dal congedo di maternità obbligatorio a quello parentale facoltativo, dai permessi per allattare ai permessi non retribuiti per malattia del bimbo, dai diritti delle libere professioniste ai quelli delle lavoratrici autonome e con lavoro parasubordinato, fino all’assegno di maternità per le mamme bisognose. 

Festa della Mamma

Una delle ricorrenze più famose è sicuramente la festa della mamma, molto sentita sia dalla diretta interessata che dai bambini. Ecco perché, anche senza organizzare grandi festeggiamenti, si può dedicare un pensiero alle mamme con frasi di auguri semplici ma efficaci oppure coinvolgere i bambini con i lavoretti creativi fai da te. Alle mamme che amano sentirsi coccolate e gratificate ci sono anche tante frasi di buon compleanno da dedicarsi e dedicare.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Gender reveal: cosa è e come organizzarlo

Gender reveal: cosa è e come organizzarlo

17/11/2023 Mamma di Francesca Scarabelli

Volete scoprire o rivelare il sesso del vostro bimbo in arrivo in maniera coinvolgente e originale? Un gender reveal party può essere quello che fa per voi: ecco cosa sapere!  »

Diastasi addominale: cos’è, sintomi ed esercizi da fare

Diastasi addominale: cos’è, sintomi ed esercizi da fare

10/11/2023 Post parto di Alberta Mascherpa

La diastasi addominale è un disturbo che può interessare le donne dopo il parto, soprattutto se gemellare. Vediamo insieme che cosa è, quali sono i sintomi per riconoscerla e quali esercizi fare secondo l'esperto.  »

Caduta capelli post parto: cosa fare?

Caduta capelli post parto: cosa fare?

17/10/2023 Post parto di Alberta Mascherpa

Sono molte le mamme che nel post parto accusano una caduta dei capelli più generosa del solito, per varie ragioni. Vediamo insieme prodotti e consigli da adottare per arginare il problema.  »

Capelli bambina e bambino lisci o ricci: quali prodotti usare?

Capelli bambina e bambino lisci o ricci: quali prodotti usare?

12/10/2023 Bellezza di Francesca Scarabelli

Siete alle prese con i capelli dei vostri bambini? Che siano lisci o ricci, gestirli non è sempre facile. Ecco quali sono i prodotti su cui puntare e qualche consiglio utile.  »

Francesca di La Sottile Linea Rosa: “Insegno alle donne a valorizzarsi e ad aumentare la loro autostima e racconto viaggi family”

Francesca di La Sottile Linea Rosa: “Insegno alle donne a valorizzarsi e ad aumentare la loro autostima e racconto viaggi family”

29/09/2023 Mamma di Angela Bruno

L'intervista della Redazione di Bimbisaniebelli.it a Francesca Fossali di 'La Sottile Linea Rosa', un blog e una pagina Instagram di grande successo, in cui la content creator si racconta e aiuta le donne a rinforzare la propria autostima.   »

Baby blues: cos’è, sintomi e come affrontarlo

Baby blues: cos’è, sintomi e come affrontarlo

10/08/2023 Post parto di Alberta Mascherpa

Il baby blues è una condizione lieve e transitoria di malessere psichico che le neomamme possono trovarsi ad affrontare nei primissimi periodi dopo la nascita del bebè. Vediamo insieme agli esperti se c'è una differenza con la depressione post-partum, come riconoscere i sintomi del baby blues e come...  »

Intossicazioni alimentari, come difendere bambini e donne in gravidanza

Intossicazioni alimentari, come difendere bambini e donne in gravidanza

01/08/2023 Gravidanza di Roberta Raviolo

I bimbi piccoli e le donne in attesa dovrebbero evitare i cibi crudi e non pastorizzati, per non incorrere nel rischio di intossicazioni alimentari  »

Rapporto tra fratelli: lo spiega la psicologa

Rapporto tra fratelli: lo spiega la psicologa

25/07/2023 Psicologia di Laura de Laurentiis

Il rapporto tra fratelli è molto importante ma spesso complicato. La psicologa e psicoterapeuta Rita D’Amico, grande studiosa di relazioni interpersonali, ha scritto un libro in cui indaga approfonditamente sul rapporto tra fratelli e sorelle. È con noi per parlarcene.  »

Gambe gonfie: cause e rimedi

Gambe gonfie: cause e rimedi

24/07/2023 Mamma di Roberta Raviolo

Soprattutto in gravidanza le gambe gonfie in estate possono causare disagio e fastidio, predisponendo alle vene varicose. Ecco come affrontare il disturbo  »

Raptus di follia omicida, perché avviene e come si manifesta

Raptus di follia omicida, perché avviene e come si manifesta

21/07/2023 Mamma di Roberta Raviolo

Proviamo a capire con l'aiuto degli esperti che cosa è il raptus di follia che può portare una mamma a compiere un gesto inconsulto nei confronti del proprio bambino  »

Pagina 1 di 230