Abiti e accessori: i trucchi per sembrare più snelle dopo il parto

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 30/08/2013 Aggiornato il 30/08/2013

Gonne e pantaloni, ma anche scarpe e lingerie. Tanti consigli per sembrare più snelle dopo il parto

Abiti e accessori: i trucchi per sembrare più snelle dopo il parto

Non è il momento di mettersi a dieta stretta e neppure quello di lanciarsi nell’attività fisica più sfrenata, però sembrare più snelle dopo il parto è un desiderio quasi immediato di molte neomamme.  Quando il bebè è appena nato, il tempo a disposizione è poco e l’energia pure; quello che si può fare per far sparire i chili lasciati in più dalla gravidanza è giocare d’astuzia scegliendo un guardaroba strategico, prezioso per sembrare più snelle dopo il parto senza grandi sforzi.

L’abbigliamento ad hoc

La gonna perfetta può cambiare la figura più di interminabili sedute in palestra: se i fianchi si sono arrotondati è perfetto un modello morbido e fluttuante che sfiori il ginocchio, mentre se il girovita è appesantito meglio una longuette alta in cintura che vanta il pregio di limare centimetri nella zona dell’ombelico. 

I pantaloni ideali? I carrot dalla forma a carota, stretti in basso e larghi in alto. Minimizzano i fianchi abbondanti e fanno sparire la pancia. In tessuto maschile sono semplici da abbinare.

Per un’occasione importante funzionano a meraviglia i pantaloni palazzo. Sono così morbidi che fanno sentire a proprio agio, anche se si è un po’ gonfie. Sotto si possono “nascondere” un paio di scarpe con il plateau che slanciano. Per sembrare più snelle dopo il parto è perfetta una blusa morbida che nasconde i chili in più nei punti critici. Attenzione, però, che non sia troppo lunga altrimenti rischia di evidenziare un lato B abbondante. Anche la lingerie giusta può fare la differenza. Per gli slip scegliete un modello avvolgente stile anni ’50 che contiene dove serve, modella e valorizza le forme ma senza comprimere e segnare.

Tinta unita o fantasia?

Il nero snellisce ma se vi intristisce fate spazio al colore nell’abbigliamento. L’importante è puntare sulla tinta unita scegliendo nuance morbide ma non troppo accese: dal verde al marrone, dal grigio perla al blu cobalto. No, invece, a fiori e righe, quadri e fantasie sgargianti che “allargano”.

Occhio alle scarpe

Un modo semplice per sembrare più snelle dopo il parto? Scegliere un paio di scarpe nere con il tacco piuttosto alto, ma non troppo sottile e abbinarle a calze piuttosto spesse nella stessa nuance: si crea così una continuità di colore che slancia la figura.

 

In breve

VALORIZZARE IL DECOLLETE’

Per sembrare più snelle dopo il parto è meglio distogliere l’attenzione dalla parte bassa del corpo e puntarla sul décolleté che, soprattutto se si allatta, è al pieno della forma. Sì, allora, a camicie che lo valorizzano e a maglioncini con scollo a V che lo mettono in evidenza e aiutano a slanciare tutta la figura. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti