Agosto: bellezza delle gambe a rischio

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 24/07/2018 Aggiornato il 02/08/2018

Anche se avere le gambe gonfie e pesanti è quasi inevitabile con il caldo (e in particolare se si aspetta un bebè), qualcosa si può, comunque, fare per limitare i fastidi a caviglie e piedi

Agosto: bellezza delle gambe a rischio

Tutto ciò che provoca un innalzamento della temperatura è negativo per le gambe. Il calore eccessivo, infatti, tende a dilatare le pareti delle vene, accentuandone i disturbi. Al mare, quindi, è necessario bagnare molto spesso le gambe con immersioni in acqua o docce fredde, che hanno anche un effetto tonificante sulla pareti delle vene.  Come spiega il dottor Fabio Rinaldi, dermatologo, presidente IHRF, International Hair Research Foundation, e docente alla Sorbona, pesantezza, gonfiori e fragilità dei capillari si accentuano proprio con il caldo intenso di questi giorni. 

Più colpite le donne

I disturbi interessano in modo particolare le donne, anche quelle giovani, che rischiano di trovarsi con le gambe gonfie, pesanti e doloranti. Il caldo di agosto mette a rischio la bellezza delle gambe soprattutto nelle donne in sovrappeso e in quelle che tendono ad avere una vita sedentaria: stare troppo a lungo sedute o sdraiate, infatti, rallenta e compromette la risalita del sangue dai piedi verso il cuore.

Gonfiori e vene varicose

Le problematiche di circolazione hanno risvolti anche sulla bellezza delle gambe che secondo un sondaggio del Centro Studi Guam, azienda leader nel settore della cura del corpo, rappresentano per il 33% delle donne uno dei punti cardine del fascino femminile, capaci di slanciare la figura con sobrietà e leggerezza.  Sempre secondo lo studio per le donne la bellezza delle gambe non sta tanto nelle caviglie sottili o nella pelle senza cedimenti ma nella salute. La problematiche che mettono più a rischio la bellezza delle gambe soprattutto nei mesi caldi come agosto sono per il 31% delle donne il gonfiore diffuso che aumenta soprattutto in gravidanza per via della perdita di elasticità delle pareti delle vene e che può portare alla formazione di vene varicose. Al secondo posto tra i disagi più fastidiosi per le donne (24%) c’è la fragilità dei capillari che non è causata solo da problemi di circolazione ma anche da un’eccessiva esposizione al calore del sole o delle lampade abbronzanti.

Cellulite

In terza posizione si collocano gli inestetismi della cellulite (22%) dovuti a fattori genetici ma anche ad alterazioni del flusso circolatorio. Per il 16% delle donne a preoccupare è la sensazione di formicolio, irrequietezza e prurito che può degenerare nella sindrome delle gambe senza riposo. Infine, arrivano i crampi ai polpacci che infastidiscono il 7% delle donne insieme ai dolori alle ginocchia e alle caviglie. Per tenere a freno tutte le problematiche di circolazione è importante mettere in atto comportamenti virtuosi: fare movimento con regolarità, non stare troppo a lungo in piedi o sedute magari con le gambe incrociate, sollevare appena possibile i piedi e non indossare indumenti che stringono e tacchi alti.

 

 

 

 

 
 
 

da sapere!

 Per la bellezza e la salute delle gambe è anche utile mangiare ogni giorno frutta e verdura, bere molto ed evitare cibi salati. Prezioso poi l’aiuto di creme e integratori che proteggono il microcircolo: vanno usati con regolarità per cicli di almeno due mesi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti