Allenamento lampo: 20 minuti come 2 ore

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 21/08/2017 Aggiornato il 21/08/2017

In una società sempre di corsa, il bene più prezioso è il tempo. Ecco perché piace sempre di più l’allenamento lampo. Come funziona

Allenamento lampo: 20 minuti come 2 ore

Il bene più prezioso oggi? Per molti non c’è alcun dubbio: è il tempo. Tutto si adegua, dalla cosmetica al fitness che propone allenamenti sempre più veloci, ma efficaci anche con tempi molto ristretti. L’ allenamento lampo più gettonato negli ultimi tempi è quello che promette in venti minuti gli stessi risultati raggiunti con due ore di attività fisica.

350 muscoli in azione contemporaneamente

Ideale per essere più tonici, forti e definiti, ma anche per perdere peso, l’ allenamento lampo si avvale dell’aiuto di speciali elettrodi, una tuta, un macchinario e di un operatore formato ad hoc. Consente di allenare contemporaneamente 350 muscoli in modo che in 20 minuti circa si possono ottenere i risultati di circa due ore in palestra. Attratti dall’ allenamento lampo sono soprattutto i pigri convertiti all’attività fisica, ma anche atleti che hanno bisogno di un fisico sempre più tonico per migliorare le prestazioni.

Diverso dall’elettrostimolazione tradizionale

Rispetto all’elettrostimolazione classica, usata in modo localizzato solo su alcuni muscoli, nell’ allenamento lampo vengono applicati gli elettrodi sull’intero corpo in modo da attivare ben 350 muscoli in contemporanea, il tutto grazie a un macchinario specifico. L’ allenamento lampo prevede l’esecuzione di movimenti isometrici o isotonici studiati in base agli obiettivi che si vogliono raggiungere: potenziare la forza muscolare, perdere peso oppure migliorare la postura.

Esercizi mirati in base allo sport

Per gli appassionati dello sci, per esempio, è stato studiato un programma di allenamento finalizzato a sviluppare quei muscoli che lavorano intensamente nello sci alpino, mentre per chi pratica il tennis è stato creato un percorso di allenamento su tre livelli che prevede carichi di lavoro brevi ma molto intensi.

Anche per il post infortunio

Questo innovativo tipo di allenamento può essere utilizzato anche per gli sportivi infortunati perché consente di accorciare i tempi di recupero.

 

 
 
 

Da sapere!

L’allenamento lampo consente di bruciare 450-500 calorie in 20 minuti. È controindicato alle donne in gravidanza, ai portatori di pacemaker, ai pazienti ipertesi o con altre patologie, per le quali l’elettrostimolazione è controindicata.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Citomegalovirus e paura del contagio

26/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici.   »

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti