Andare a letto con il trucco fa invecchiare di dieci anni in un mese

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 16/10/2013 Aggiornato il 16/10/2013

La detersione è fondamentale per la salute della pelle. Andare a letto con il trucco invecchia come stare troppo al sole 

Andare a letto con il trucco fa invecchiare di dieci anni in un mese

Solari per schermare i raggi. Creme anti-età per dare tono e compattezza. Ma c’è un gesto più semplice per preservare la giovinezza della pelle: detergerla con cura ogni sera. Andare  a letto con il trucco fa invecchiare, infatti, il viso di dieci anni in un solo mese.

Provare per credere

La prova diretta arriva da una giornalista del Daily Mirror, noto tabloid britannico, che ha deciso di andare a letto con il trucco per un intero mese lavandosi solo sotto la doccia e applicando il make up il mattino sopra quello che restava del vecchio. Prima dell’esperimento la giornalista si è sottoposta a una visita dermatologica e ha fatto lo stesso allo scadere del mese. Risultato? I danni sono emersi chiaramente: secchezza, rossori, significativa perdita di elasticità e rughe più evidenti. La visita ha confermato un peggioramento delle condizioni della pelle del 10%: l’occlusione dei pori causata dall’accumulo del trucco frena, infatti, la traspirazione e impedisce la corretta idratazione della cute con conseguenze dirette sull’aspetto della pelle che appare spenta e segnata.

La soluzione è semplice

Mettere da parte la cattiva abitudine di andare a letto con il trucco e impegnarsi in un’accurata detersione serale che per altro non ruba più di una manciata di minuti. Il detergente giusto da usare? Dipende dal tipo di pelle e anche dalle abitudini. Latte e tonico, da applicare con un dischetto di cotone, sono la soluzione più classica, perfetta per le pelli delicate che tendono alla secchezza. In alternativa per la cute fragile e facile ai rossori ci sono le delicatissime acque micellari che portano via con dolcezza impurità, sebo in eccesso e tracce di trucco. Chi preferisce i prodotti a risciacquo può scegliere le soffici mousse oppure i gel, particolarmente adatti alle pelli grasse e impure: entrambi vanno massaggiati sul viso bagnato e portati via con un accurato risciacquo. Siete stanchissime e avete solo un attimo per la pulizia? La detersione e lo strucco si possono risolvere a tempo di record con le pratiche salviettine imbevute di soluzione detergente già pronte all’uso. 

 

In breve

PELLE A RISCHIO DISIDRATAZIONE E RUGHE

È davvero una cattiva abitudine quella di andare a letto con il trucco. Poco ossigenata, infatti, la pelle perde equilibrio, si disidrata, diventa opaca e povera di tono. In altre parole: invecchia prima del tempo come dimostra il singolare esperimento di una giornalista inglese che dopo un mese di mancata detersione serale ha visto il suo viso più vecchio di dieci anni. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti