Arriva il freddo: è il momento di cambiare il beauty case

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 28/10/2013 Aggiornato il 28/10/2013

Creme più ricche per il viso e formule nutrienti per il corpo. È tempo di cambiare il beauty case per aiutare la pelle ad affrontare in bellezza l’inverno 

Arriva il freddo: è il momento di cambiare il beauty case

È in arrivo il freddo. E come si cambiano gli armadi, così si dovrebbe anche cambiare il beauty case. Ci sono, infatti, prodotti cosmetici che, più di altri, aiutano la pelle a sopravvivere all’inverno senza seccarsi e screpolarsi.

Oli e vitamine per il viso

Il primo trattamento indispensabile è una crema per il viso con un’azione idratante e protettiva rinforzata. A base di oli vegetali preziosi come quello di argan e di vitamine, ricca sia nella formula sia nella consistenza, crea una barriera contro il freddo ma anche contro lo smog che nella stagione fredda raggiunge livelli alti causando secchezza, irritazioni e rossori. Anche in inverno la crema da giorno deve avere sempre i filtri solar

i

: in ogni stagione dell’anno, infatti, i raggi colpiscono la pelle, attraversando persino la coltre delle nuvole, e ne accelerano il processo di invecchiamento.

Non dimenticare il siero

Nel cambiare il beauty case non ci si deve dimenticare di aggiungere un siero: idratante oppure anti-età, è una formulazione super-concentrata che si può applicare di sera prima del consueto prodotto di trattamento. Da usare a gocce, è un aiuto prezioso per la pelle che può così riparare i danni subiti di giorno e assicurarsi un risveglio in bellezza.

Prodotti ricchi per il corpo

Anche per i prodotti corpo è arrivato il momento di cambiare il beauty case. Dopo il bagno o la doccia servono innanzitutto trattamenti ricchi e corposi come i burri e gli oli secchi: contengono oli e burri vegetali in alta percentuale che riescono a compensare le carenze lipidiche della cute e a contrastare secchezza e ruvidità tipiche del periodo freddo. Vietato poi dimenticarsi nel beauty la crema per le mani: continuamente esposte ai rigori del gelo fuori, tenute a lungo sotto l’acqua e a contatto con i detersivi quando si fanno i lavori di casa, hanno bisogno di nutrimento costante. Solo così si evitano rossori, screpolature e fastidiose ruvidità. 

In breve

PIU’ PROTEZIONI PER AFFRONTARE L’INVERNO

Con l’arrivo dell’inverno è importante cambiare il beauty case. Il primo prodotto indispensabile per aiutare la pelle ad affrontare il freddo è una crema giorno dall’azione idratante e protettiva rinforzata. Poi serve un siero rigenerante e per il corpo trattamenti come burri e oli ad alta concentrazione di sostanze nutrienti e ammorbidenti. Senza dimenticare naturalmente la crema mani, che si prende cura di una parte sempre esposta e facile alle screpolature. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Lavoro tanto di giorno: di notte è bene che le mie bimbe dormano con me?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà...  »

Sulla trasmissione del gruppo sanguigno

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Secondo le leggi che regolano la trasmissione dei gruppo ABO, ogni soggetto eredita sia dalla madre sia dal padre un solo fattore a testa, quindi da una madre AB e da un padre 0 non possono nascere figli di gruppo AB, ma solo di gruppo A0 o B0. Nel tesserno verrà però indicata solo la A o solo la B.  »

Grosso dispiacere in gravidanza: il bimbo ne può risentire?

10/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia.   »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti