Arriva il freddo: è il momento di cambiare il beauty case

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 28/10/2013 Aggiornato il 28/10/2013

Creme più ricche per il viso e formule nutrienti per il corpo. È tempo di cambiare il beauty case per aiutare la pelle ad affrontare in bellezza l’inverno 

Arriva il freddo: è il momento di cambiare il beauty case

È in arrivo il freddo. E come si cambiano gli armadi, così si dovrebbe anche cambiare il beauty case. Ci sono, infatti, prodotti cosmetici che, più di altri, aiutano la pelle a sopravvivere all’inverno senza seccarsi e screpolarsi.

Oli e vitamine per il viso

Il primo trattamento indispensabile è una crema per il viso con un’azione idratante e protettiva rinforzata. A base di oli vegetali preziosi come quello di argan e di vitamine, ricca sia nella formula sia nella consistenza, crea una barriera contro il freddo ma anche contro lo smog che nella stagione fredda raggiunge livelli alti causando secchezza, irritazioni e rossori. Anche in inverno la crema da giorno deve avere sempre i filtri solar

i

: in ogni stagione dell’anno, infatti, i raggi colpiscono la pelle, attraversando persino la coltre delle nuvole, e ne accelerano il processo di invecchiamento.

Non dimenticare il siero

Nel cambiare il beauty case non ci si deve dimenticare di aggiungere un siero: idratante oppure anti-età, è una formulazione super-concentrata che si può applicare di sera prima del consueto prodotto di trattamento. Da usare a gocce, è un aiuto prezioso per la pelle che può così riparare i danni subiti di giorno e assicurarsi un risveglio in bellezza.

Prodotti ricchi per il corpo

Anche per i prodotti corpo è arrivato il momento di cambiare il beauty case. Dopo il bagno o la doccia servono innanzitutto trattamenti ricchi e corposi come i burri e gli oli secchi: contengono oli e burri vegetali in alta percentuale che riescono a compensare le carenze lipidiche della cute e a contrastare secchezza e ruvidità tipiche del periodo freddo. Vietato poi dimenticarsi nel beauty la crema per le mani: continuamente esposte ai rigori del gelo fuori, tenute a lungo sotto l’acqua e a contatto con i detersivi quando si fanno i lavori di casa, hanno bisogno di nutrimento costante. Solo così si evitano rossori, screpolature e fastidiose ruvidità. 

In breve

PIU’ PROTEZIONI PER AFFRONTARE L’INVERNO

Con l’arrivo dell’inverno è importante cambiare il beauty case. Il primo prodotto indispensabile per aiutare la pelle ad affrontare il freddo è una crema giorno dall’azione idratante e protettiva rinforzata. Poi serve un siero rigenerante e per il corpo trattamenti come burri e oli ad alta concentrazione di sostanze nutrienti e ammorbidenti. Senza dimenticare naturalmente la crema mani, che si prende cura di una parte sempre esposta e facile alle screpolature. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti