Ballo: basta un’ora per smaltire i chili in eccesso

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 27/01/2016 Aggiornato il 27/01/2016

Se scatenato, è sufficiente un’ora di ballo due volte alla settimana per smaltire i chili in eccesso. Importante la costanza

Ballo: basta un’ora per smaltire i chili in eccesso

Se le abbuffate natalizie hanno reso la silhouette un po’ troppo arrotondata, scegliendo il ritmo giusto si potranno bruciare facilmente tutte le calorie accumulate e tornare presto in forma. Basta, infatti, un’ora di ballo scatenato per smaltire i chili in eccesso. E i segni lasciati da un piatto di lasagne (quasi 600 calorie), da una cotoletta con patate (740 calorie) o da una porzione di tiramisù (385 calorie) diventeranno un lontano ricordo.

Le danze più efficaci

Gli esperti sostengono, infatti, che con la danza moderna e il latino americano si bruciano oltre 50 calorie ogni 10 minuti, mentre con l’hip hop e la break dance addirittura 100. E in più ballando ci si potrà anche rassodare e potenziare i muscoli. Basta, dunque, un’ora di ballo scatenato per smaltire i chili in eccesso, sensi di colpa compresi. In un’epoca digitale, poi, come quella in cui viviamo, non è nemmeno necessario iscriversi a una scuola di danza.

Anche nel salotto di casa

È sufficiente il salotto di casa, dove ritagliarsi del tempo per sé e scegliere tra le varie proposte tecnologiche. È di gran moda, per esempio, il gioco Just Dance, la cui versione 2016 corredata delle hit del momento, è in commercio anche in Italia. Prevede una modalità ad hoc per chi vuole smaltire calorie con la registrazione dei risultati ottenuti in un profilo personale, insieme al tempo trascorso e al numero di brani riprodotti.

I mesi più critici

Secondo Andrea Strata, professore di nutrizione clinica all’Università di Parma, da novembre a gennaio si aumenta in media di 3-4 chili. A causare il sovrappeso è un maggior consumo di alcol, dolci e cibi grassi, carichi di lipidi, accompagnato da una scarsa attività fisica a causa del freddo e della mancanza di tempo. Per tornare in forma è necessario seguire una dieta equilibrata da abbinare a una regolare attività fisica, anche solo 40 minuti di passeggiata al giorno. Ma se si vuole unire l’utile al dilettevole, il ballo è un’ottima soluzione. Due lezioni alla settimana permettono di smaltire molte calorie senza avere l’impressione di faticare troppo. Il ballo è un efficace sistema per allenarsi, stare in forma e divertirsi. Tutti i balli permettono, infatti, di rassodare i muscoli di braccia, addominali e gambe, e di bruciare parecchie calorie.

 

 

 
 
 

In breve

 A PORTATA DI TUTTI

Anche chi non ama ballare, o dice di non esserne capace, può scatenarsi tra le proprie mura domestiche in libere danze e, divertendosi, recuperare in fretta il tono muscolare e assottigliare le forme.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti