Beauty food, la nuova frontiera della cosmetica

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 10/05/2018 Aggiornato il 02/08/2018

Si chiamano beauty food. Sono gli ingredienti che la cosmetica ricava dalla terra, preziosi per l’equilibrio e la bellezza della pelle

Beauty food, la nuova frontiera della cosmetica

Dal mondo alimentare a quello dell’estetica. Cresce, in modo esponenziale, il numero di prodotti per la cura del viso e del corpo che sceglie come ingredienti base prodotti che nascono dalla terra. Tanti e diversi per proprietà, i beauty food danno vita a formule che soddisfano a pieno quella voglia di naturalità che cresce sempre più tra i consumatori e che abbraccia tutte le dimensioni del vivere, dalla tavola all’abbigliamento fino alla cosmetica.

Avena addolcente

Tra i beauty food più gettonati c’è l’avena che non solo vede aumentare la sua presenza in molti prodotti alimentari per le sue proprietà anticolesterolo ma viene inserita sempre più spesso anche nei prodotti per la cura della persona: dai bagnoschiuma agli shampoo, dalle creme per il viso ai fluidi per il corpo, la cosmetica sceglie l’avena per le sue virtù emollienti, calmanti e addolcenti che ne fanno l’ingrediente ideale per formule destinate alle pelli più delicate e a quelle dei piccoli.

Mandorle, olio supernutriente

Anche le mandorle sono dei beauty food che trovano ampio spazio nel mondo della cosmetica: sono presenti infatti addirittura nel 2,8% dei prodotti cosmetici, soprattutto sotto forma di olio che vanta una particolare affinità con la cute così da rappresentare un ingrediente prezioso per apportare nutrimento e riparare la barriera protettiva cutanea rendendo la pelle più forte nei confronti delle aggressioni esterne. Molti altri i beauty food che trovano spazio nei prodotti cosmetici.

Oliva rinforzante

Sempre in tema di oli anche quello di oliva si può considerare un prezioso beauty food che molti prodotti cosmetici impiegano per le sue virtù nutrienti, rinforzanti, emollienti e protettive: da sempre usato per la produzione di saponette, alcune pregiate come il famoso sapone di Aleppo a base di olio d’oliva e alloro, si impiega anche per la preparazione di moltissimi altri cosmetici, da quelli destinati alla detersione del viso, del corpo e dai capelli fino alle creme, ai fluidi e ai burri che nutrono, rigenerano e preservano elastica e compatta la cute.

Miele e caffè

Molto usato anche il miele, un dolce scrigno ricco di minerali, vitamine e antiossidanti pronti insieme a nutrire e proteggere la pelle in profondità rendendola morbida e luminosa. Nel caffè si nasconde la caffeina, attivo principe nella lotta contro cuscinetti e pelle a buccia di arancia. I suoi chicchi sminuzzati poi sono perfetti in scrub che portano via con delicatezza le cellule morte e levigano la pelle.

 
 

Una curiosità

COCCO NON SOLO NEI SOLARI

Tra i beauty food più gettonati anche il cocco che idrata e con la sua elevata percentuale di acidi grassi nutre e ripara la barriera epidermica danneggiata dalle aggressioni quotidiane per aiutare l’epidermide a preservare idratazione e comfort.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti