Bellezza sì, ma naturale: tra le italiane avanza il green

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 28/12/2021 Aggiornato il 28/12/2021

Una nuova ricerca testimonia che le italiane si curano e prediligono sempre più i cosmetici green

Bellezza sì, ma naturale: tra le italiane avanza il green

Bellezza naturale. È questa la sintesi del pensiero della maggioranza delle italiane che per la cura del corpo scelgono sempre più spesso cosmetici green

La ricerca non lascia dubbi

L’Osservatorio Beauty de L’Oréal Italia monitora interessi e desideri delle europee in tema di bellezza. Di recente, ha lanciato il nono appuntamento a tema da cui è emerso che le italiane si curano soprattutto perché il 70% pensa che il concetto di bellezza sia legato a quello di salute. Ma quali sono i loro cosmetici preferiti? Per il 71% delle italiane quelli con ingredienti naturali che non inquinano l’ambiente, non lo danneggiano e (questo è importante per il 67% delle intervistate) proteggono dagli agenti esterni dannosi.
Anche l’innovazione in cosmetica per loro è basilare: il 34% delle consumatrici dichiara, infatti, di scegliere formule all’avanguardia con una certa preferenza per i cosmetici green.
Per le italiane, quindi, conta la bellezza naturale che rappresenta un piacere per il 69% contro il 52% delle europee, anche se il 62% non desidera usare troppi prodotti su pelle e capelli.

La figura del dermatologo

Altro tratto caratteristico delle donne italiane è la fiducia riposta nella figura del dermatologo: il 50% preferisce prodotti consigliati dal professionista e il 27% si rivolge al medico estetico per trattamenti che ringiovaniscono e migliorano l’aspetto del viso.

Tre trend

Analizzando i dati raccolti dall’Osservatorio, emergono tre trend trasversali: 

–       il piacere nel prendersi cura di sé,

–       la ricerca di routine ottimizzate,

–       una bellezza sempre più naturale, sicura e pulita.

I prodotti preferiti

Quando si curano le donne sono alla ricerca del benessere e amano, quindi, consistenze soffici e profumi avvolgenti. Aumenta anche la richiesta di prodotti che permettono di ottenere risultati mirati e di accessori che completano i gesti di cura viso e corpo. Cresce anche l’interesse verso prodotti multi-uso e ibridi, in particolare per i prodotti di make-up che colorano, perfezionano e insieme curano.
Le italiane in generale preferiscono le maschere di pulizia e di trattamento, sia in tessuto sia in crema, quelle per capelli, ma anche le salviette deodoranti e gli scrub per la pulizia profonda.

Con un occhio all’ambiente

Si riscontra, infine, una maggior consapevolezza verso l’ambiente e la clean beauty che si concretizza da un lato nella preferenza verso prodotti green, organici e rispettosi dell’ambiente, dall’altro nell’aumento di rimedi casalinghi per il corpo e nell’uso di prodotti eco, come per esempio lo shampoo solido.

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Piacciono sempre di più i tatuaggi e i piercing: il 49% delle donne italiane dichiara di averne almeno uno.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti