Capelli bianchi: ora è una scelta

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 28/11/2018 Aggiornato il 29/11/2018

Non è più da nascondere ma al contrario da esibire senza timori. Perché i capelli bianchi sono sempre più di tendenza, oltre a essere irresistibilmente chic

Capelli bianchi: ora è una scelta

Sempre più donne scelgono di avere i capelli bianchi, naturali o addirittura tinti. Il biondo non è più di moda.  È così che le chiome argentee non sono più viste come la conseguenza dell’ineluttabile segnale del tempo c ma come una scelta consapevole. Attenzione però che per essere eleganti e raffinati, i capelli bianchi richiedono particolari attenzioni.

Pericolo giallo

Il pericolo maggiore dei capelli bianchi è sicuramente l’ingiallimento che spegne e rende l’insieme sciatto. Chi sceglie di portare i capelli bianchi, quindi, deve utilizzare regolarmente uno shampoo antigiallo e fare una volta alla settimana una maschera specifica a base di pigmenti silver: più un capello è sano infatti, più assorbe la luce per rifrazione e la riflette dando al candore sfumature preziose. Nutrimento extra con oli e impacchi rigeneranti sono indispensabili per i capelli bianchi sia naturali sia tinti che tendono a essere secchi e spenti.

Dal parrucchiere

Per avere i capelli bianchi prima del tempo occorre la decolorazione, se i capelli sono naturali, oppure il decappaggio, se sono tinti. Oggi però l’operazione è più soft grazie alla possibilità di aggiungere alle formule decoloranti prodotti speciali che proteggono il capello durante la schiaritura, evitando che si sfibri. Una volta fatta la decolorazione o il decapaggio occorre procedere a neutralizzare con una tinta la riflessatura calda in eccesso per arrivare così a un bianco puro e luminoso.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

La scrittrice francese, Sophie Fontanel, ha dedicato un intero libro intitolato Un apparition, raccontando le critiche e i pregiudizi che ha dovuto sfidare dopo aver deciso a 53 anni di chiudere definitivamente con la tinta e di liberarsi dalla schiavitù della finta giovinezza per imparare, anche attraverso i capelli bianchi, che l’età può non far paura.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti