Capelli in estate: proteggili con solare e bandana

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 08/08/2019 Aggiornato il 08/08/2019

Non solo la pelle, anche i capelli in estate richiedono massima protezione dai raggi nocivi del sole

Capelli in estate: proteggili con solare e bandana

In vacanza, al mare, in montagna o al lago, è ormai alta la percentuale di italiani che usa una crema solare su viso e corpo per proteggersi dal rischio non solo di scottature ma anche di un invecchiamento precoce della pelle. Sono ancora pochi, invece, coloro che si prendono cura dei capelli in estate. Eppure la testa è la parte che riceve la maggior parte dei raggi, in estate soprattutto ma anche nelle altre stagioni. Ecco perché la protezione è importante, persino in città dove il sole arriva comunque e può far danni.

I rimedi salva-capelli

Per proteggere i capelli in estate servono prodotti specifici che contengono filtri Uv ma anche bandane e cappelli in tessuti traspiranti: il sudore che ristagna favorisce la produzione di sebo e di forfora e danneggia il bulbo al pari del caldo e del sole con la conseguenza che  all’arrivo dell’autunno i capelli si presentano deboli e più facili alla caduta.

Attenzioni in più se sono tinti

Usare un prodotto protettivo è utile anche per preservare il colore, soprattutto quando i capelli sono tinti. Importante in ogni caso prestare attenzione alla fase del lavaggio. Il consiglio è quello di lavare i capelli con uno shampoo delicato, massaggiando la cute con dei movimenti circolari per riattivare la microcircolazione del cuoio capelluto e portare più ossigeno alla chioma. Una volta ogni due settimane si può fare uno scrub, ma mai subito dopo l’esposizione solare: l’esfoliazione meccanica è utile per eliminare le impurità dai capelli e le cellule morte dal cuoio capelluto. Lo scrub si può acquistare già pronto oppure realizzarlo in casa mescolando un cucchiaino di zucchero di canna, con mezzo cucchiaino di miele e un pizzico di sale fino. 

Evitare phon e piastra

Dopo la detersione è preziosa una maschera nutriente, da lasciare in posa secondo le istruzioni. Ideale è una formula che contenga filtri Uv, vitamina E, per contrastare i radicali liberi e mantenere vivo e luminoso il colore e che sia ricca di oli preziosi per i capelli, come l’olio di argan, di lino o di macadamia. In fase di asciugatura vanno evitate temperature del phon troppo alte e sarebbero da bandire piastre e ferri per non danneggiare ulteriormente la fibra già stressata dal sole. Ideale sarebbe approfittare delle belle giornate per far asciugare i capelli naturalmente. Servono poi spazzole di buona qualità, che non strappino i capelli, da usare sempre a testa asciutta perché la fibra bagnata è ancora più debole e rischia di spezzarsi.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

I capelli vanno sempre sciacquati con acqua dolce dopo ogni bagno al mare o in piscina perché salsedine e cloro inaridiscono la fibra e scolorano i capelli.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti