Casalinga disperata? Ecco i trucchi brucia grassi

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 08/08/2014 Aggiornato il 08/08/2014

Poco tempo per tenersi in forma? Anche l’attività della casalinga può servire per bruciare i grassi e tonificare i muscoli

Casalinga disperata? Ecco i trucchi brucia grassi

Sempre di corsa tra lavori di casa, gestione dei figli e magari anche lavoro. Il tempo per l’attività fisica per le donne di oggi è davvero ridotto al lumicino. Ma ci sono dei semplici movimenti brucia-grassi che anche la casalinga più disperata può trovare il tempo di fare.

A casa

Si inizia di prima mattina, appena svegliate e ancora coricate a letto: il momento perfetto per fare degli esercizi per scaldare i muscoli delle gambe e del dorso. Passo numero due: sciogliere la muscolatura del collo sotto la doccia ruotando lentamente la testa prima da un lato e poi dall’altro. Via ai lavori domestici: spolverare per 30 minuti brucia 135 calorie, lavare i pavimenti ne “mangia” 140. Stirare un po’ di meno: 80 calorie. Cucinare, stranamente, ne fa consumare di più: dalle 150 alle 180. Se non ci si perde negli “assaggini”, naturalmente.

In ufficio

Ma i consigli non sono utili solo per chi fa la casalinga. Certo, è più difficile bruciare i grassi se si sta sedute alla scrivania in ufficio. Qui bisogna approfittare dei momenti pausa per fare stretching: alzare le braccia sopra la testa, flettere in avanti la colonna portando in avanti anche la mani  e tenendole incrociate. Chi lavora stando a lungo in piedi, invece, può esercitare gli addominali cercando di far rientrare l’ombelico verso la spina dorsale.

Al supermercato

La spesa è un momento prezioso per fare un po’ di piegamenti tra gli scaffali: se dovete prendere un prodotto da un ripiano in basso, per esempio, provate a fare uno squat piegandovi a 90 gradi, come se vi doveste sedere su una seggiola immaginaria: un toccasana per rassodare le cosce. 

In breve

PRIMA DI DORMIRE

La sera la casalinga stanca si rilassa con lo yoga prima di dormire: controllando il respiro pensa alla nuova giornata di impegni che l’attende.   

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti