Collo e mento “nuovi” senza chirurgia

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 24/04/2017 Aggiornato il 24/04/2017

Soluzioni non chirurgiche per due punti "difficili": collo e mento si modellano anche senza bisturi. Ecco come

Collo e mento “nuovi” senza chirurgia

Ci sono parti del corpo che denunciano presto l’età di una donna. Un esempio sono le mani ma a essere interessati da un invecchiamento precoce sono anche collo e mento. La precoce perdita di tono che porta le guance a cadere e il sottogola ad appesantirsi è dovuta alla forza di gravità ma anche alla pelle sottile e fragile di questa area che risulta poco protetta e facilmente esposta alle aggressioni esterne che la indeboliscono.

Un farmaco rimodellante

La novità per migliorare collo e mento si chiama Belkyra  ed è in arrivo anche in Italia a maggio: si tratta di un farmaco iniettabile che elimina i depositi di grasso localizzati e in più ha sui tessuti un effetto tensore, simile a un mini-lifting.  Raffaele Rauso, chirurgo plastico del surgery network ChirurgiadellaBellezza che sarà tra i primi in Italia a proporre questo trattamento, spiega che si tratta di una novità che arriva dopo anni di ricerca. Si tratta del primo farmaco approvato per l’intralipoterapia, ovvero lo scioglimento delle cellule di grasso tramite semplici punture, pronto a offrire un lipo-rimodellamento non chirurgico di collo e mento: grazie a infiltrazioni in punti strategici, elimina il grasso e regala una pelle più tesa. 

Risultati anche con la radiofrequenza…

Oltre che con questa nuova metodica, dal dermatologo e dal medico estetico si può intervenire su collo e mento anche con la radiofrequenza effettuata mediante un’apparecchiatura, di esclusiva competenza medica, che sfrutta un campo elettrico trasformato in calore per indurre la produzione di nuove fibre elastiche di collagene e riorganizzarle in modo da ricreare un’impalcatura di sostegno forte e capace di contrastare i cedimenti.  Servono dalle otto alle dieci sedute che possono essere ripetute anche ogni anno per mantenere nel tempo i risultati.

… e i fili tensori

Per contrastare i cedimenti nella zona del collo ci sono infine anche i  fili tensori a effetto biostimolante sul collagene e sull’acido ialuronico.  Si introducono nella pelle  con aghi sottili attraverso taglietti minuscoli che non lasciano cicatrici, seguendo il disegno preciso delle linee di trazione in modo che, una volta fissati, siano in grado di risollevare i tessuti. I fili sono biocompatibili e si riassorbono nell’arco di sei-otto mesi, ma si possono rimettere nel corso di una seduta ambulatoriale che prevede solo una leggera anestesia locale e consente di riprendere immediatamente le consuete attività. Il numero di fili usati dipende dalla situazione di partenza e dall’effetto che si vuole ottenere.

 

 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Sono in costante aumento i ritocchi soft, primo fra tutti il filler.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti