Come eliminare la cellulite

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 20/07/2015 Aggiornato il 20/07/2015

Combattere la cellulite è un impegno su più fronti. La strategia che funziona deve prevedere infatti un’azione globale. Solo così si può eliminare la cellulite

Come eliminare la cellulite

Come eliminare la cellulite? Non c’è una risposta unica. Servono più azioni insieme, senza trascurare nulla. E i risultati arrivano, è assicurato.

Iniziare presto

Innanzitutto per combattere la cellulite occorre cominciare presto a trattarla. Il problema si presenta spesso in giovane età: già attorno ai vent’anni, se non a volte prima, compaiono le prime avvisaglie con gonfiori e appesantimenti soprattutto nella parte alta della coscia che denunciano una difficoltà di circolazione e una tendenza ai cuscinetti localizzati.

Non trascurarla

È molto difficile che la cellulite scompaia da sola: la strategia migliore per combattere l’inestetismo è quindi quella di affrontarlo sin dal suo apparire muovendosi su più fronti: se trascurata infatti la cellulite tende a peggiorare diventando più profonda e difficile poi da trattare.

Attenzione agli stili di vita

La cellulite è per lo più una conseguenza di stili di vita non corretti. Si comincia dalla mancanza di movimento per passare all’alimentazione non corretta, dal fumo all’utilizzo di tacchi alti e indumenti stretti che ostacolano la circolazione. Non esiste comunque la bacchetta magica che faccia sparire la cellulite in un attimo.

Tanto movimento

Occorrono costanza e impegno. Serve innanzitutto fare un po’ di movimento, se non tutti i giorni almeno due volte la settimana. Non è necessario strafare: basta camminare a passo spedito, andare in bicicletta o nuotare, ma farlo con regolarità.  

Dieta ricca di frutta e verdura

Occorre poi seguire un’alimentazione bilanciata. Non si tratta di fare particolari sacrifici a tavola ma scelte giuste puntando su frutta, verdura, cereali integrali, limitando invece cibi grassi e molto salati che provocano ritenzione e accentuano il gonfiore.

Qualche trattamento estetico

La strategia per combattere la cellulite comprende anche il ricorso alla medicina estetica. Indicati sono tutti i trattamenti che aiutano il drenaggio dei liquidi stagnanti. La mesoterapia ad esempio è molto utile soprattutto se utilizza una soluzione che permette di rimuovere le tossine che depositandosi nel tessuto causano infiammazioni e peggiorano gli inestetismi della cellulite. La soluzione viene veicolata con l’utilizzo di aghi sottilissimi e il trattamento risulta praticamente indolore. Il numero di sedute varia da caso a caso ma già dopo sei a cadenza settimanale si possono avere ottimi risultati.

 

 

 
 
 

da sapere

ANCHE NELLE MAGRE

Cellulite e grasso non vanno necessariamente di pari passo: ci sono ragazze e donne con un fisico asciutto che lamentano gonfiori

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti