Con i booster un’iniezione di vitalità per la pelle del viso

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 19/11/2019 Aggiornato il 19/11/2019

Concentrati e ad alta penetrazione, i booster sono una cura urto da regalare al viso più spesso per mantenerlo fresco e giovane in ogni stagione

Con i booster un’iniezione di vitalità per la pelle del viso

Per dare sprint alla bellezza basta aggiungere un booster alla routine di bellezza quotidiana. La parola viene dall’inglese e significa spingere in alto, aumentare ma anche sostenere. Per trasposizione i booster cosmetici sono aiuti preziosi che possono dare una mano alla pelle in ogni momento dell’anno ma soprattutto quando, per situazioni esterne come il clima rigido, oppure per condizioni interne come lo stress e l’affaticamento prolungato, l’equilibrio, il benessere e la bellezza del viso sono messi seriamente in pericolo.

Formule ultraconcentrate

Si tratta di formule che possono dare molto di più alla pelle rispetto ai normali prodotti di cura del viso: grazie all’alta concentrazione di principi attivi offrono, infatti, una sferzata di energia che in pochi giorni riesce a fare ciò che una crema o un siero ottengono in mesi di utilizzo. Una rapida d’azione che è sempre più apprezzata dalle donne che vivono a ritmi accelerati. A tutte le età, infatti, il booster permette di ritrovare in una manciata di giorni quella freschezza che fa subito vedere meglio allo specchio, più serene con la propria immagine e anche con gli altri.

Azione profonda

Merito anche della sua consistenza, liquida e leggera, studiata nello specifico non solo per essere piacevole sulla pelle, ma per penetrare meglio e arrivare in profondità, oltre la barriera cutanea di protezione e lavorare così a tutti i livelli compensando le carenze e ridando equilibrio alla cute. Il suo passaggio è quindi più immediato rispetto a una crema, anche perché in un booster la componente acquosa, che è predominante, viene subito assorbita: persino quando le formule mantengono una parte lipidica,  scelgono grassi affini alla cute che penetrano facilmente lasciando una piacevole sensazione di morbidezza, senza ungere.

Che cosa contengono

Vitamina C e altri potenti antiossidanti come i polifenoli sono gli ingredienti da ricercare nei booster che hanno come obiettivo quello di contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi che tolgono energia e invecchiano la pelle. Sono particolarmente utili in inverno per contrastare l’opacità e la perdita di vitalità dovuta al freddo, allo smog alla lunga permanenza nell’aria secca dei locali riscaldati ma anche in estate per potenziare le difese della cute esposta al sole. I booster a base di acido ialuronico regalano un’idratazione extra per prevenire secchezza e inaridimento, mentre quelli che hanno come ingrediente il collagene aiutano a ricostruire un’archittetura di sostegno più forte e prevenire così i cedimenti.

 

 
 
 

Da sapere!

Fino a dieci volte più concentrati di una crema, i booster si possono usare per quindici-venti giorni come vera e propria cura ricostituente. Ne bastano poche gocce da applicare prima del consueto prodotto di cura oppure da mescolare direttamente con creme e sieri nel palmo della mano per creare un trattamento personalizzato.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti