Contapassi addio, arriva il coach digitale

Luce Ranucci A cura di Luce Ranucci Pubblicato il 08/02/2019 Aggiornato il 08/02/2019

Una nuova app gratuita consente di ricevere un programma tagliato su misura sulle proprie caratteristiche e consente di dire addio al contapassi

Contapassi addio, arriva il coach digitale

Fare attività fisica e controllare i risultati ottenuti e lo stato di salute è una responsabilità personale e un tema a cui tutti siamo sempre più attenti. A questo scopo viene ora in aiuto anche la tecnologia tramite un’app gratuita e più affidabile del tradizionale contapassi.

Approvata dai cardiologi

La nuova app disponibile da fine gennaio fa parte della campagna PERCORSO (PERché Camminare favOrisce la Riduzione del riSchio cardiOvascolare), promossa dalla Società italiana di cardiologia (Sic), con il patrocinio della Società italiana di medicina generale (Simg) e il contributo di Menarini.

L’app su misura

L’app è scaricabile su smartphone, di utilizzo semplice e intuitivo: indica l’esercizio più adatto a ciascuno, i tempi di recupero fra una sessione e l’altra, la quantità di movimento, dal numero di passi alle vasche in piscina. Consente, infine, di monitorare i propri progressi e ricevere consigli pratici per ottimizzare l’attività fisica. 

La sedentarietà fa male

“Oltre la metà degli italiani non si muove abbastanza. Le malattie cardiovascolari sono al primo posto fra le cause di morte e l’esercizio fisico può ridurne il rischio come un farmaco, ma il consiglio generico di camminare tre volte alla settimana per almeno 20 minuti non basta per ridurre il rischio vascolare” osserva Giuseppe Mercuro, presidente della Società italiana di cardiologia.

Il movimento come una medicina

Prosegue Mercuro: «Per invertire la rotta è necessario considerare realmente l’attività fisica una medicina e prescriverla come tale, personalizzando il trattamento e fornendo ai pazienti un vademecum che li guidi e li informi su indicazioni, tempi, dosi del movimento”.   

 

 
 
 

Da sapere!

Le app sono sempre più numerose e variegate. Propongono uno schema da compilare per avere un diario alimentare, calcolano le calorie del cibo, l’indice di massa corporea, le pulsazioni e altro ancora.        

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti