Depilazione pube causa di malattie in aumento

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 28/05/2014 Aggiornato il 28/05/2014

Depilarsi il pube è solo una moda assurda, avvertono i dermatologi: può essere la causa dell’aumento delle malattie sessualmente trasmesse

Depilazione pube causa di malattie in aumento

La depilazione totale del pube sembra non fare più tendenza. Secondo una recente indagine americana il 43% degli uomini preferisce una zona bikini curata ma con un po’ di peluria contro il 12% che ama la parte del tutto senza peli. E, una volta tanto, questa nuova tendenza è positiva…

Depilazione più naturale

A conferma del nuovo fenomeno le vetrine di un famoso marchio americano che qualche tempo fa hanno messo in mostra manichini in biancheria intima pronta a lasciare intravedere a sorpresa un folto pelo pubico. Una moda, quella del naturale, che sembra trovare il parere favorevole dei dermatologi, che considerano il depilarsi il pube una pratica poco sicura dal momento che può aumentare considerevolmente il rischio di infezioni e malattie sessualmente trasmesse.

E più sicura

Il monito arriva da ricerche condotte dall’Accademia spagnola di Dermatologia di Barcellona e dall’Health Center della Western Washington University in base alle quale risulta che depilarsi il pube può favorire la comparsa di forti irritazioni dovute a funghi, di condilomi (verruche, papillomi), herpes e impetigine legata a infezioni batteriche.

Meno malattie sessualmente trasmissibili

Persino il rischio di contrarre la sifilide aumenterebbe per via della depilazione integrale della zona genitale. La prova è il numero sempre più elevato di casi di malattie sessualmente trasmesse. Lo sfregamento della pelle tra le persone abituate a depilarsi il pube può portare infatti a contrarre microrganismi sottocutanei, causa di problemi di salute anche seri. La depilazione totale è rischiosa per sè e anche per gli altri; ecco perché i dermatologi consigliano che almeno uno dei due partner eviti di depilarsi il pube in modo da tutelare la salute di entrambi. 

In breve

A RISCHIO I GIOVANISSIMI

La moda di depilarsi completamente l’inguine interessa in particolare i giovanissimi, che purtroppo risentono meno del cambiamento di moda e rimangono i più fedeli alla depilazione totale.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti