Per dimagrire lo sport non basta: inevitabile la dieta

Laura Raimondi A cura di Laura Raimondi Pubblicato il 25/01/2018 Aggiornato il 10/08/2018

Per ottenere risultati duraturi sul proprio peso è necessario integrare l’attività fisica con la dieta: per dimagrire lo sport non basta!

Per dimagrire lo sport non basta: inevitabile la dieta

Brutte notizie per gli amanti della buona tavola che sperano di bruciare calorie andando in palestra. A confermare che per dimagrire lo sport non basta è ora una ricerca americana della Bangor University pubblicata sulla rivista scientifica Applied Physiology, Nutrition and Metabolism.

Solo ginnastica 

Nel corso dello studio sono state selezionate 70 donne, sottoposte a tre sedute di ginnastica alla settimana, da uno a due mesi. Le partecipanti erano state reclutate con il pretesto di uno studio cardiorespiratorio, per non invalidare i risultati. I ricercatori hanno prelevato loro campioni di sangue per valutare i parametri di insulina, leptina, amilina, grelina e peptide YY, che hanno un ruolo fondamentale nel determinare il senso di fame.

Aumenta l’appetito

Al termine dello studio, nessuna delle donne aveva perso peso. Le partecipanti più magre avevano riscontrato un aumento nella massa muscolare, mentre quelle sovrappeso e obese avevano notato un maggiore appetito. Per gli scienziati, ciò è dovuto alla tendenza del corpo a compensare la perdita energetica subito dopo l’esercizio fisico. Per dimagrire lo sport non basta e anzi può addirittura far aumentare di peso se si cede alla tentazione di mangiare di più.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Per aumentare il senso di sazietà è bene assumere cibi con un indice glicemico basso.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti